IA no è stato molto intelligente nel 2023 al voltodell&#039

Dal 12 dicembre è in edicola con Repubblica, La Stampa e il Secolo XIX l’album di IT “Tech person of the year” in cui parliamo delle persone, delle aziende, dei gadget e delle idee che hanno segnato un anno di tecnologia

“Ci sono momenti in cui la forza più significativa di un anno non è una persona ma un processo, e il generale riconoscimento da parte della società che questo processo sta cambiando il corso di tutti gli altri processi”. Lo scrisse la rivista Time a dicembre 1982, per spiegare come mai sulla copertina dedicata alla “persona dell’anno” ci fosse un computer. All’epoca Steve Jobs si arrabbiò moltissimo: era certo di meritare quella cover. Quarantuno anni dopo, potremmo usare la motivazione di Time per affermare che la protagonista del 2023 è stata l’intelligenza artificiale. In particolare ChatGpt, l’IA

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/19/news/un_anno_generativo-421587271/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000