Report, il servizio choc sul vino scatena la furia degli enologi

Report, enologi infuriati per il servizio choc sulle illegalità nella produzione del vino Made in Italy

Gli enologi dichiarano “guerra” a Report. Il servizio andato in onda su Rai 3 domenica 17 dicembre in cui venivano mostrate alcune illegalità praticate nella vitivinicoltura, oltre a provocare l’ira del ministro Lollobrigida e dell’Unione italiana vini ha anche scatenato la reazione dell’Assoenologi.

LEGGI ANCHE: Report, l’inchiesta sul prosecco. Uva pugliese e non veneta: costa molto meno

“Noi facciamo gli enologi e non siamo di certo dei piccoli chimici”, ha dichiarato al Gambero Rosso il presidente Riccardo Cotarella, visibilmente contrariato per il messaggio negativo sul mondo del vino veicolato dalla trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci. “Il vino – ha aggiunto – è avvezzo a queste critiche, ed è sempre al centro dell’attenzione mediatica e, come tale, diventa oggetto di questi attacchi”.

LEGGI ANCHE: Report, l’Unione italiana vini: “Confuse pratiche legali con altre illegali”

 “A differenza dei produttori francesi e di quelli tedeschi che possono semplicemente utilizzare lo zucchero di canna, per noi è anche più difficile perché dobbiamo utilizzare il mosto d’uva concentrato”. Pratiche legittime autorizzate nell’Ue ma che per Paesi come l’Italia significano anche maggiori difficoltà tecniche, rispetto ad altre zone produttive d’Europa.

LEGGI ANCHE: Report, Lollobrigida contro il servizio sul prosecco: “Ranucci nemico in casa”


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/report-il-servizio-choc-sul-vino-scatena-la-furia-degli-enologi-891792.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000