Proroga organico aggiuntivo ATA PNRR e Agenda Sud fino al 2026: per questo anno scolastico i contratti proseguiranno fino al 30 giugno

Cominciano ad essere fugati i dubbi che circolavano nelle ultime settimane in merito alla proroga dell’organico aggiuntivo ATA. Come abbiamo infatti anticipato, grazie all’emendamento a firma Roberto Marti (Lega) presentato al Decreto Anticipi, diventato ora legge, il personale ATA che era stato assunto come organico aggiuntivo PNRR e Agenda Sud sarà confermato fino al 2026. Dal momento che i contratti sono conferiti per singoli anni scolastici abbiamo ora intanto la conferma che per l’a.s 2023/24 la proroga andrà fino al 30 giugno 2024. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha anche confermato, come abbiamo precisato in un precedente articolo, la proroga dei contratti anche per i collaboratori scolastici.

Organico aggiuntivo ATA: i chiarimenti

Il sindacato Flc CGIL in una recente nota ha fatto sapere che il Ministero ha confermato che la proroga non interesserà solo il personale amministrativo e tecnico come indicato nell’emendamento al Decreto Anticipi. Come avevamo infatti spiegato si tratta di una terminologia generica che include comunque anche il profilo del collaboratore scolastico. Inoltre i contratti, sia del PNRR che Agenda Sud, saranno prorogati al 30 giugno 2024 e non al 15 aprile 2024 come si diceva in un primo momento. Riportiamo il testo della legge 15 dicembre, n. 191 di conversione del Decreto Anticipi:

Art. 20-bis (Misure urgenti in materia di istruzione). – 1. “Per le finalità di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, le istituzioni scolastiche impegnate nell’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) possono attingere agli incarichi temporanei del personale amministrativo e tecnico già attivati ai sensi dell’articolo 21, commi 4-bis e 4-bis.1, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 112. I contratti del personale amministrativo e tecnico per i predetti incarichi sono a tempo determinato e conferiti per singoli anni scolastici previa comunicazione al Ministero dell’istruzione e del merito e cessano entro e non oltre il 30 giugno 2026. Per le predette finalità le istituzioni scolastiche sono autorizzate a porre a carico del PNRR esclusivamente le spese per il personale amministrativo e tecnico a tempo determinato effettivamente impegnato nella realizzazione degli interventi del PNRR nel limite complessivo di 60 milioni di euro annui per ciascuno degli esercizi 2024 e 2025 e di 36 milioni di euro per l’esercizio 2026.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/20/proroga-organico-aggiuntivo-ata-pnrr-e-agenda-sud-fino-al-2026-per-questo-anno-scolastico-i-contratti-proseguiranno-fino-al-30-giugno.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=proroga-organico-aggiuntivo-ata-pnrr-e-agenda-sud-fino-al-2026-per-questo-anno-scolastico-i-contratti-proseguiranno-fino-al-30-giugno Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000