Ascolti tv, bufera su chef Clerici. ‘Vino per stordire preda’

La prova del cuoco – Antonella Clerici e Sergio Barzetti

E’ sempre mezzogiorno, presidente vigilanza Rai: ‘In trasmissione Clerici frasi intollerabili’

”Lo scambio di battute nella trasmissione del mattino di Rai1 condotta da Antonella Clerici è intollerabile. Com’è possibile che mentre il Paese è attraversato dal dibattito sul contrasto alla violenza di genere e alla cultura dello stupro sul Servizio Pubblico si possano dire certe frasi tra le risate generali?”. Così in una nota la presidente della commissione di vigilanza Rai Barbara Floridia, in relazione alla battuta dello chef Sergio Barzetti al programma ‘E’ sempre mezzogiorno’, che ha detto che con un bicchiere di vino accanto mentre si cucina “stordisci la preda”.

Rai: Angelo Mellone, ‘espressioni Chef non fanno parte del linguaggio del servizio pubblico’

“Ciò che ha detto ieri lo chef Sergio Barzetti nel corso della puntata di ‘E’ sempre Mezzogiorno’ costituisce un’espressione che non può trovare posto nel linguaggio del servizio pubblico, anche se presentata nella forma di una battuta. Per tale ragione condivido l’imbarazzo provato da Antonella Clerici nel corso della trasmissione, e so che la stessa Clerici domani troverà le parole giuste per ribadire ai telespettatori che in Rai non ci può essere spazio per parole e frasi irrispettose verso la dignità della persona”. Così il direttore dell’Intrattenimento Day Time Rai, Angelo Mellone.

E’ sempre mezzogiorno, le scuse di chef Sergio Barzetti

Lo chef televisivo Sergio Barzetti – star di È sempre mezzo giorno programma Rai condotto da Antonella Clerici – in un post su Instagram ha chiesto scusa: «In queste ore ho avuto modo di riflettere su ciò che è accaduto, ho riascoltato quello che ho detto e, soprattutto grazie al confronto con la mia famiglia, ho capito perché quelle parole sono profondamente sbagliate. Mi scuso con tutte le donne, con mia moglie, con Antonella e con tutte quelle persone che si sono giustamente indignate di fronte a quelle parole inopportune. Questa esperienza, e la discussione che ne è generata, mi serviranno per non commettere più lo stesso errore».

E’ sempre mezzogiorno, le parole di chef Sergio Barzetti

«Quando cucini in casa, rompi il ghiaccio subito. E poi si cucina meglio con un bicchiere di fianco». «E poi vai a fare una cosa importante: stordisci la preda».

Antonella Clerici è intervenuta subito dicendo: «Adesso, detto così…Non è carino”


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/e-sempre-mezzogiorno-bufera-su-chef-di-clerici-vino-per-stordire-la-preda-892239.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000