ByoBlu, la televisione dei complottisti che sfida i potenti si quota in Borsa

Claudio Messora, fondatore e direttore editoriale di ByoBlu

ByoBlu si quota in Borsa, l’obiettivo per il 2024

ByoBlu si quota in Borsa. La “televisione dei complottisti” fondata da Claudio Messora – ex capo comunicazione del Movimento 5 Stelle  si è data l’obiettivo per il 2024 di “compiere la transizione di Byoblu da tv dei cittadini di nome, a tv dei cittadini di fatto, trasformandola cioè in una società per azioni, con le opportune salvaguardie sulle indebite concentrazioni di potere e di proprietà. Questo consentirà a tutti di possedere finalmente azioni della più grande tv popolare mai concepita nella storia”.

LEGGI ANCHE: Otto e mezzo, Floris fa meglio di Gruber. Lilli, mai assentarsi: al ritorno non trovi neanche la sedia

Come riporta Repubblica, la lista dei grandi nemici presi di mira nel corso del tempo è lunga: la scienza, il gruppo Bilderberg, gli Stati Uniti e la loro politica estera, l’Ucraina e Israele, la massoneria. Tra gli alleati della tv popolare, invece, si annoverano nomi come quello del filosofo Diego Fusaro, il giornalista del quotidiano La Verità Francesco Borgonovo e quello ex Rai Fulvio Grimaldi.

I fatturati di Byoblu sono cresciuti esponenzialmente: dai 422 mila euro del 2020 ai quasi 3,5 milioni a fine 2023. “In un’altra parte del mondo, per un’azienda così ci sarebbe la fila degli investitori pronti a infondere capitali dalle dimensioni inimmaginabili. In Italia invece abbiamo ancora bisogno della diffusa generosità dei piccoli donatori”, si lamenta Messora. Per ora sono ancora le donazioni a sostenere i ricavi, anche se tra abbonamenti e pubblicità le entrate si stanno consolidando.


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/byoblu-la-televisione-dei-complottisti-che-sfida-i-potenti-si-quota-in-borsa-892403.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000