Incentivi auto 2024, arriva un nuovo Ecobonus: ecco come funziona

Nel 2024 arriveranno nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti. Il DPCM con i dettagli sul nuovo Ecobonus dovrebbe arrivare a gennaio ma è già certo che torneranno gli incentivi auto. Sono previsti incentivi auto fino ad un massimo di 13.750 euro. Sono queste le anticipazioni date dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che sta lavorando al provvedimento. Previsto un DPCM entro la fine del mese di gennaio che dovrebbe illustrare nel dettaglio tutte le agevolazioni. Obiettivo favorire la sostenibilità ambientale e favorire il ricambio del parco auto italiano che è tra i più vecchi in Europa.
Tornano gli incentivi dedicati all’acquisto di auto e non saranno esclusivamente dedicati a vetture elettriche e ibride
Il sistema che viene sperimentato in Italia dopo che è stato applicato in Francia prevede anche un legame con l’ISEE familiare che va ad incidere sulla quota di contributo che viene assegnato. I dettagli saranno inseriti nel DPCM ma si parla di 13.750 euro come contributo massimo per acquistare un’auto elettrica nuova se si rottama una macchina vecchia, da Euro 0 fino a Euro 2, e si ha un reddito familiare inferiore a 30 mila euro. Il tetto scenderebbe a 11 mila euro se l’Isee è più alto di 30 mila euro. Un’altra caratteristica del provvedimento è che gli incentivi non saranno esclusivamente dedicati a vetture elettriche e ibride.
Urso: “Confermiamo la maggiorazione per le famiglie con Isee sotto i 30mila euro”
Urso parlando a Il Sole 24 Ore ha detto: ”Pensiamo di poter essere pronti con il Dpcm entro gennaio. Il Fondo automotive ha una disponibilità totale di 6 miliardi fino al 2030. Il nuovo Ecobonus premierà in misura crescente l’acquisto delle vetture dalla fascia 61-135 grammi di CO2 per chilometro alle meno inquinanti, elettriche e ibride plug-in, prevedendo maggiorazioni per chi rottama vetture più vecchie, a partire dalle Euro 0 e Euro 1, fino a un massimo di 11mila euro. Confermiamo la maggiorazione per le famiglie con Isee sotto i 30mila euro”.
Secondo quanto anticipato dal Ministro, per l’agevolazione 2024 le risorse disponibili saranno comprese tra i 900 milioni e il miliardo di euro. Il piano, oltre alle auto, comprende anche moto e veicoli commerciali. Tra le novità anche il cosiddetto leasing sociale, rivolto alle famiglie con i redditi più bassi. Si tratta di un sistema che consente un contributo per il noleggio, per almeno 3 anni, di un veicolo tra quelli incentivati.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/21/incentivi-auto-2024-arriva-un-nuovo-ecobonus-ecco-come-funziona.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=incentivi-auto-2024-arriva-un-nuovo-ecobonus-ecco-come-funziona Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/