Hyperloop One è fallita, fine del treno ultra veloce? Gresta: “Hanno chiuso perché li abbiamo battuti in Veneto”

Hyperloop One, una delle startup dei trasporti che prometteva di far viaggiare passeggeri e merci in tubi quasi privi di aria a velocità da aereo, ha dichiarato fallimento. La società sta vendendo tutti i suoi beni.  Ha chiuso gli uffici e licenziato i dipendenti. Secondo Bloomberg la chiusura formale è prevista per la fine dell’anno e a quel punto tutta la proprietà intellettuale passerà al suo azionista di maggioranza: una società di Dubai che si occupa di logistica portuale, DP World. Dalla sua fondazione nel 2014, l’azienda ha raccolto circa 450 milioni di dollari in fondi di venture capital, più altri investimenti minori arrivati dai suoi azionisti, cambiati nel tempo con passaggi di mano che hanno coinvolto anche Richard Branson di Virgin. 

Fallisce Hyperloop One, fine del sogno del trasporto ultra veloce? 

Il fallimento di Hyperloop One allunga un ombra sul sogno di creare treni ultra veloci che muovono passeggeri in

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/22/news/hyperloop_one_fallimento_treno_ultra_veloce_veneto_gresta-421731487/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000