TFA sostegno IX ciclo, quando potrebbe uscire il bando?

Il Tirocinio formativo attivo è attualmente l’unico modo nel nostro Paese per conseguire la specializzazione nel sostegno alle attività didattiche e potersi inserire nelle relative GPS: ottenendolo, le possibilità di lavorare nel mondo della scuola aumentano considerevolmente. Per tale motivo, c’è da sempre grande attenzione intorno alla sua attivazione. Ancora, del resto, sono tanti i docenti che prestano servizio sul sostegno pur non avendo la relativa specializzazione: questo accade in modo particolare nelle regioni del Nord, dove il numero di insegnanti specializzati si discosta ancora tanto dalle esigenze formative del territorio. Quando potrebbe uscire il bando relativo al TFA sostegno IX ciclo? Cerchiamo di capirlo insieme qui di seguito.
Operazioni propedeutiche al bando TFA sostegno IX ciclo
Come abbiamo visto, con la Nota N. 24656 avente come oggetto: ‘avvio dei percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di I e II grado per l’a.a. 2023/2024. Indicazioni operative-IX CICLO’, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha dato avvio alle procedure propedeutiche all’organizzazione del IX ciclo del “TFA sostegno”, il percorso di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità relativo all’a.a. 2023/24. Le Università possono comunicare al MUR il proprio potenziale formativo dal 14 dicembre 2023 al 22 gennaio 2024 e dovranno tenere conto anche dei candidati da ammettere in soprannumero, in quanto risultati idonei nelle prove di accesso dell’VIII ciclo, ma non ammessi per il limitato numero di posti.
Quando il bando?
Sull’attivazione del TFA sostegno IX ciclo non vi erano dubbi, in quanto il Ministero dell’Economia e delle Finanze, MEF, ha autorizzato 90 mila posti per il triennio 2021-2024: se sottraiamo i posti che sono stati banditi nei tre cicli precedenti, infatti, restano 13.065 disponibilità per il IX ciclo, ai quali, stando alle prime anticipazioni, se ne potrebbero aggiungere altri per arrivare a circa 30mila. Ma quando si attiverà questo nuovo ciclo? I dubbi permangono su questo aspetto, infatti al momento nessuna informazione è trapelata né dal Ministero dell’Istruzione e del Merito né dal MUR.
Se dovessimo ripercorrere le tappe dell’VIII ciclo, che è in corso di svolgimento, ci potremmo spingere a ridosso dell’estate: le Università interessate, infatti, hanno pubblicato i relativi bandi dai primi di giugno in poi. Questo ha creato disagi per molti aspiranti, perché lo svolgimento delle prove preselettive è avvenuto agli inizi di luglio e il calendario delle prove scritte in alcuni casi ha previsto date anche ad agosto. Non ci resta che aspettare notizie certe, sperando in una migliore e celere tempistica.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/22/tfa-sostegno-ix-ciclo-quando-potrebbe-uscire-il-bando.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tfa-sostegno-ix-ciclo-quando-potrebbe-uscire-il-bando Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/