Selvaggia Lucarelli, ecco perché non è più giornalista professionista

Selvaggia Lucarelli, ecco perché non fa più parte dell’Ordine dei giornalisti

Selvaggia Lucarelli, tempo fa, ha annunciato tramite i suoi canali sui social media di non far più parte dell’Ordine dei Giornalisti. La controversia ha avuto origine in seguito alla convocazione del vignettista Mario Natangelo per un procedimento disciplinare, a causa di una vignetta satirica contro il Ministro Lollobrigida e la moglie di quest’ultimo, nonché sorella di Giorgia Meloni. La pubblicazione della vignetta ha generato un acceso dibattito, e Selvaggia Lucarelli si è immediatamente schierata a favore del vignettista del Fatto Quotidiano.

Dopo aver criticato l’Ordine dei Giornalisti, Lucarelli è stata convocata per difendersi. La giudice di Ballando con le stelle ha spiegato di essere stata convocata per due procedimenti risalenti al 2020. Tuttavia, la peculiarità della situazione, come ha sottolineato la stessa Lucarelli, sta nel tempismo: “Il fatto bizzarro non è solo il tempismo, ma ad oggi sono stati archiviati sette procedimenti dal 2020 al 2022 e improvvisamente salta fuori roba di tre anni fa”.

Secondo la versione di Selvaggia Lucarelli, l’Ordine dei Giornalisti avrebbe agito in una sorta di rappresaglia per le sue critiche espresse in seguito all’affaire Natangelo. Per questo motivo, come atto simbolico, ha deciso di rinunciare all’ordine subito dopo aver ricevuto la convocazione. Ha però chiarito di avere l’intenzione di difendersi in tutte le sedi e di continuare a scrivere da libera cittadina.


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/selvaggia-lucarelli-ecco-perche-non-e-piu-giornalista-professionista-892723.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000