NoiPa e nuova email docenti e ATA, i chiarimenti del Ministero dell’Istruzione

Nuova casella di posta elettronica per il personale docente e ATA, nei giorni scorsi è avvenuto il passaggio dal vecchio dominio @posta.istruzione.it al nuovo dominio @scuola.istruzione.it . Il 20 dicembre, il sistema ha provveduto a disattivare la vecchia casella di posta elettronica. Il Ministero dell’Istruzione, attraverso alcune FAQ, ha provveduto a fornire dei chiarimenti in merito all’accesso alla nuova casella email e all’aggiornamento della medesima su siti diversi da quelli del Ministero dell’Istruzione, come ad esempio NoiPa.

NoiPa e nuova casella di posta elettronica personale docente e ATA, le FAQ del Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato alcune FAQ che forniscono i chiarimenti in merito all’accesso alla nuova email. Come posso accedere alla mia nuova casella dal mio PC? Si può accedere attraverso il browser all’indirizzo https://outlook.office.com con le credenziali ricevute. In alternativa stiamo verificando il corretto funzionamento della casella su altri client di posta che utilizzano protocolli di autenticazione moderni OAuth 2.0 (es. Mozilla Firefox), terminate le attività di verifica forniremo indicazioni puntuali.

Come posso accedere alla posta dal mio PC MAC? L’accesso tramite webmail avviene tramite il browser all’indirizzo https://outlook.office.com.
In alternativa, si potrà procedere prossimamente alla configurazione di client email gratuiti che sfruttano il protocollo di autenticazione Oauth 2.0. Sono in corso le attività di test, seguiranno a breve indicazioni puntuali.

Provando ad accedere dal mio browser all’indirizzo https://outlook.office.com mi compare un’altra casella di posta o un messaggio di errore, cosa devo fare? Nel caso in cui compare un’altra casella di posta, si deve cliccare nel quadrato in alto a destra “Account manager di ” e successivamente in alto a destra sul testo Esci. Attendere che venga viualizzato “l’account è disconnesso” e riprovare l’accesso. Nel caso invece di messaggio di errore effettuare una navigazione in incognito dal browser sempre all’indirizzo https://outlook.office.com. Il consiglio è quello di controllare eventuali registrazioni effettuate su altri siti (come ad esempio NoiPa) con la vecchia casella di posta elettronica. L’utente, infatti, dovrà provvedere a cambiare l’email con quella nuova, con dominio @scuola.istruzione.it . 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/28/noipa-e-nuova-email-docenti-e-ata-i-chiarimenti-del-ministero-dellistruzione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=noipa-e-nuova-email-docenti-e-ata-i-chiarimenti-del-ministero-dellistruzione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000