California, la legge non fa sconti a Elon Musk sulla segretezza di X

Un giudice federale degli Stati Uniti ha recentemente emesso una decisione riguardante la legge californiana AB 587, che influisce sulle politiche di moderazione dei contenuti dei social media. La legge AB 587, approvata l’anno scorso, impone alle grandi aziende di social media di divulgare le loro strategie per moderare i contenuti nocivi, come discorsi d’odio, razzismo, estremismo, disinformazione, molestie e interferenze politiche estere. La società precedentemente nota come Twitter, ora rinominata X, ha tentato di bloccare temporaneamente questa legge, ma senza successo. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti, William Shubb, ha respinto la richiesta di X per un’ingiunzione preliminare della legge, sostenendo che i requisiti di segnalazione imposti dalla legge non sembrano ingiustificati o eccessivamente onerosi nel contesto del Primo Emendamento.

Il giudice Shubb ha evidenziato che i rapporti richiesti dalla AB 587 sono puramente fattuali e non controversi. Questi rapporti richiedono alle aziende di social media di identificare le loro politiche esistenti di moderazione dei contenuti, se presenti, relative alle categorie specificate. X, che ha subito tagli significativi nel suo personale dopo che Elon Musk ha assunto il controllo l’anno scorso, ha sostenuto contro la AB 587 che è “difficile definire in modo affidabile” cosa costituisca discorso d’odio, disinformazione e interferenza politica, e che la legge potrebbe costringere le piattaforme di social media a “eliminare” alcuni contenuti protetti dalla Costituzione.

X è attualmente sotto esame anche in Europa. L’Unione Europea ha avviato un’indagine formale su X questo mese per determinare se ha violato l’Atto sui Servizi Digitali (DSA) del blocco. Una preoccupazione chiave dell’indagine, secondo la Commissione Europea, è “la diffusione di contenuti illegali nel contesto degli attacchi terroristici di Hamas contro Israele”. Questa è la prima volta che la commissione ha avviato procedimenti formali di infrazione sotto il DSA, che mira a limitare le attività illegali e la disinformazione online e che è entrato in vigore quest’anno.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/california-la-legge-non-fa-sconti-a-elon-musk-sulla-segretezza-di-x_6liJjkX547RJhVBAWTtHhb Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000