Immissioni in ruolo a.s 2024/25, potrebbe essere prorogata la call veloce? Alcune considerazioni

Le graduatorie di merito che scaturiranno dal primo concorso del PNRR, se le tempistiche verranno rispettate, saranno utilizzate già per le immissioni in ruolo dell’a.s 2024/25. Alcuni docenti, riguardo sempre le prossime assunzioni a tempo indeterminato, si chiedono se anche per il prossimo anno scolastico sarà possibile che venga prorogato il ricorso alla call veloce. Ѐ ancora troppo prematuro poterlo sapere ma si possono fare alcune considerazioni in merito.

In cosa consiste la call veloce

La Call Veloce Ordinaria è quello strumento che consente ai docenti inseriti nelle graduatorie utili per l’immissione in ruolo (GaE e graduatorie di merito) di presentare istanza al fine dell’immissione in ruolo in territori diversi da quelli di pertinenza delle medesime graduatorie. In particolare sulla base di tale istituto, i soggetti inseriti nelle graduatorie utili per l’immissione in ruolo in una certa Regione, possono presentare domanda di partecipazione per un’altra Regione, scegliendo una o più province di una sola Regione. Questa procedura non riguarda quindi i docenti inseriti nelle GPS (per le quali l’anno scorso è stata prevista la mini call veloce) e trova applicazione subito dopo le ordinarie immissioni in ruolo da GM e GAE. Riguarda sia i posti di sostegno sia i posti comuni.

Proroga anche per l’a.s 2024/25?

Sulla proroga della call veloce ha fatto alcune considerazioni la docente Sonia Cannas, esperta di normativa scolastica, ospite nella diretta del 28 dicembre di Orizzonte Scuola:

“Lo strumento della call veloce è disciplinato da un D.L del 2019, quindi la possibilità c’è. Quest’anno c’è da dire che ci saranno delle graduatorie di merito, composte dai soli vincitori, da cui attingere per le assunzioni in ruolo; e questi vincitori dovrebbero essere assunti tutti presumibilmente subito col prossimo anno scolastico. Potrebbe esserci ipoteticamente il caso di qualcuno che non trova posto subito per il nuovo anno scolastico dovendo aspettare di essere assunto per quello successivo, e allora, in virtù del fatto che la call veloce è sempre valida, potrebbe ipoteticamente chiedere di essere assunto presso un’altra regione dove i posti sono subito disponibili. Però questi dettagli li sapremo in estate.”

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/29/immissioni-in-ruolo-a-s-2024-25-potrebbe-essere-prorogata-la-call-veloce-alcune-considerazioni.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=immissioni-in-ruolo-a-s-2024-25-potrebbe-essere-prorogata-la-call-veloce-alcune-considerazioni Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000