La seconda lingua comunitaria non si tocca: il caso affrontato dal Tribunale di Siena
E’ quanto ha recentemente ricordato il Tribunale di Siena con sentenza n. 578 del 22 dicembre 2023.
La normativa sulla seconda lingua comunitaria nella scuola media è molto chiara.
Se c’è un docente di seconda lingua in servizio nella scuola, la sua cattedra non può essere intaccata.
E ciò non solo nel caso in cui il docente perderebbe il posto, ma anche nel caso in cui la cattedra interna si dovesse trasformare in “C.O.E.”, vale a dire Cattedra Orario Esterna, dunque con completamento in un’altra scuola.
La circolare sugli organici mette addirittura le mani avanti.
L’Ufficio Territoriale non può accettare richieste di trasformazione delle cattedre della seconda lingua comunitaria persino quando queste non comporterebbero nell’immediato, ma solo “a regime” (vale a dire negli anni successivi) tale trasformazione.
La “scuola azienda”
Nonostante la chiarezza del dato normativo, accade sovente che – pur di avere nuove iscrizioni- i Dirigenti
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-seconda-lingua-comunitaria-non-si-tocca-il-caso-affrontato-dal-tribunale-di-siena Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: