Abilitazione docenti, Pittoni: ‘Il 2024 sarà l’anno dei nuovi percorsi abilitanti’

Abilitazione docenti, migliaia e migliaia di aspiranti sono in attesa dell’avvio dei nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento che dovrebbero partire nel prossimo mese di gennaio. Lo ha ribadito anche il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, in occasione di un messaggio postato oggi, 31 dicembre, sulla propria pagina Facebook.

Mario Pittoni annuncia: ‘Il 2024 sarà l’anno dei nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento’

‘C’è voluto un decennio, dopo aver dimostrato col PAS 2013 che numero chiuso e preselezione per l’accesso ai percorsi formativi abilitanti all’insegnamento si possono superare, ma il 2024 sarà l’anno della svolta – questo il messaggio del già presidente della commissione Cultura al Senato. ‘Ovviamente – aggiunge Pittoni – mi riterrò davvero soddisfatto quando vedrò centrati quattro obiettivi:

  1. Niente numero chiuso (se necessario, si può scaglionare come nel PAS);
  2. Niente preselezione (sarebbe solo un altro concorso per lucrare su persone che già faticano a mettere insieme il pranzo con la cena);
  3. Avvio di tutti i percorsi in contemporanea;
  4. Estensione dell’online fin dove non intacca la qualità delle lezioni, per contenere spesa e agevolare accesso di chi non risiede a ridosso delle strutture universitarie’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/31/abilitazione-docenti-pittoni-il-2024-sara-lanno-dei-nuovi-percorsi-abilitanti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=abilitazione-docenti-pittoni-il-2024-sara-lanno-dei-nuovi-percorsi-abilitanti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Abilitazione docenti, Pittoni: ‘Il 2024 sarà l’anno dei nuovi percorsi abilitanti’

Abilitazione docenti, migliaia e migliaia di aspiranti sono in attesa dell’avvio dei nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento che dovrebbero partire nel prossimo mese di gennaio. Lo ha ribadito anche il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, in occasione di un messaggio postato oggi, 31 dicembre, sulla propria pagina Facebook.

Mario Pittoni annuncia: ‘Il 2024 sarà l’anno dei nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento’

‘C’è voluto un decennio, dopo aver dimostrato col PAS 2013 che numero chiuso e preselezione per l’accesso ai percorsi formativi abilitanti all’insegnamento si possono superare, ma il 2024 sarà l’anno della svolta – questo il messaggio del già presidente della commissione Cultura al Senato. ‘Ovviamente – aggiunge Pittoni – mi riterrò davvero soddisfatto quando vedrò centrati quattro obiettivi:

  1. Niente numero chiuso (se necessario, si può scaglionare come nel PAS);
  2. Niente preselezione (sarebbe solo un altro concorso per lucrare su persone che già faticano a mettere insieme il pranzo con la cena);
  3. Avvio di tutti i percorsi in contemporanea;
  4. Estensione dell’online fin dove non intacca la qualità delle lezioni, per contenere spesa e agevolare accesso di chi non risiede a ridosso delle strutture universitarie’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/31/abilitazione-docenti-pittoni-il-2024-sara-lanno-dei-nuovi-percorsi-abilitanti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=abilitazione-docenti-pittoni-il-2024-sara-lanno-dei-nuovi-percorsi-abilitanti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000