Avviso NoiPa per inserimento dati anagrafici dei figli con età inferiore ai 21 anni

NoiPa e dichiarazione dei redditi precompilata 2024 (relativa all’anno 2023), il portale della Pubblica Amministrazione NoiPa ha pubblicato un avviso attraverso il quale comunica che è disponibile nell’area personale (sezione self service ‘Gestione familiari a carico e detrazioni’) il servizio riguardante la trasmissione dei dati anagrafitici relativi ai figli a carico di età inferiore ai 21 anni.

NoiPa, entro il 18 gennaio si possono comunicare i dati anagrafici dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni

Nell’avviso NoiPa si legge quanto segue: ‘Il self service “Gestione familiari a carico e detrazioni”, disponibile nell’area personale del portale NoiPA, consente di comunicare anche i dati anagrafici dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni (per i quali, si ricorda, occorre richiedere ad Inps l’Assegno Unico di cui al d.lgs. 230/2021), che saranno trasmessi all’Agenzia delle Entrate e automaticamente riportati nella dichiarazione precompilata (Mod. 730) ai fini del riconoscimento delle agevolazioni (detrazioni o deduzioni) per oneri, spese e rimborsi spettanti per tale tipologia di familiari a carico, nonché per il corretto calcolo delle addizionali regionali.

Al fine del calcolo corretto della dichiarazione precompilata 2024 (redditi 2023), la richiesta deve essere inviata tramite il self-service, entro il 18 gennaio 2024. Si rammenta che qualsiasi modifica dei dati indicati sul self-service comporta il reinserimento dei dati di tutti i figli e/o familiari inseriti in precedenza. Per maggiori dettagli su come compilare la richiesta tramite il portale NoiPA, si rinvia al Manuale d’uso presente nell’area Privata, all’interno del self-service. Relativamente alle detrazioni IRPEF riconosciute dal sostituto d’imposta (art.12 – DPR n. 917 del 22 dicembre 1986), nulla cambia all’interno del self-service e sono applicabili esclusivamente per i figli a carico di età pari o superiore a 21 anni e per gli altri familiari a carico’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/31/avviso-noipa-per-inserimento-dati-anagrafici-dei-figli-con-eta-inferiore-ai-21-anni.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=avviso-noipa-per-inserimento-dati-anagrafici-dei-figli-con-eta-inferiore-ai-21-anni Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Avviso NoiPa per inserimento dati anagrafici dei figli con età inferiore ai 21 anni

NoiPa e dichiarazione dei redditi precompilata 2024 (relativa all’anno 2023), il portale della Pubblica Amministrazione NoiPa ha pubblicato un avviso attraverso il quale comunica che è disponibile nell’area personale (sezione self service ‘Gestione familiari a carico e detrazioni’) il servizio riguardante la trasmissione dei dati anagrafitici relativi ai figli a carico di età inferiore ai 21 anni.

NoiPa, entro il 18 gennaio si possono comunicare i dati anagrafici dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni

Nell’avviso NoiPa si legge quanto segue: ‘Il self service “Gestione familiari a carico e detrazioni”, disponibile nell’area personale del portale NoiPA, consente di comunicare anche i dati anagrafici dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni (per i quali, si ricorda, occorre richiedere ad Inps l’Assegno Unico di cui al d.lgs. 230/2021), che saranno trasmessi all’Agenzia delle Entrate e automaticamente riportati nella dichiarazione precompilata (Mod. 730) ai fini del riconoscimento delle agevolazioni (detrazioni o deduzioni) per oneri, spese e rimborsi spettanti per tale tipologia di familiari a carico, nonché per il corretto calcolo delle addizionali regionali.

Al fine del calcolo corretto della dichiarazione precompilata 2024 (redditi 2023), la richiesta deve essere inviata tramite il self-service, entro il 18 gennaio 2024. Si rammenta che qualsiasi modifica dei dati indicati sul self-service comporta il reinserimento dei dati di tutti i figli e/o familiari inseriti in precedenza. Per maggiori dettagli su come compilare la richiesta tramite il portale NoiPA, si rinvia al Manuale d’uso presente nell’area Privata, all’interno del self-service. Relativamente alle detrazioni IRPEF riconosciute dal sostituto d’imposta (art.12 – DPR n. 917 del 22 dicembre 1986), nulla cambia all’interno del self-service e sono applicabili esclusivamente per i figli a carico di età pari o superiore a 21 anni e per gli altri familiari a carico’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/31/avviso-noipa-per-inserimento-dati-anagrafici-dei-figli-con-eta-inferiore-ai-21-anni.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=avviso-noipa-per-inserimento-dati-anagrafici-dei-figli-con-eta-inferiore-ai-21-anni Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000