Benefits docenti e ATA 2024, Valditara: “Confermiamo questo impegno assicurando maggiori servizi e agevolazioni”

Una novità del 2023 è stata quella della previsione di benefits rivolti a tutto il personale scolastico, docente e ATA, per cercare di far avvertire di meno il caro vita. Il Piano welfare è stato avviato in via sperimentale a ottobre e scade proprio oggi. Da viale Trastevere è stata però più volte ribadita l’intenzione di confermare sconti e agevolazioni anche per tutto il 2024, ampliando anche l’offerta pensando ad aiuti per chi ha sottoscritto mutui e per chi intende chiedere prestiti personali. Maggiori dettagli si conosceranno comunque nei prossimi giorni.

Benefits, l’ampia platea di beneficiari spinge il Ministero a prorogare e ampliare l’offerta

Il Piano Welfare ha coinvolto 1,2 milioni di lavoratori nel settore dell’istruzione, includendo, docenti, educatori, dirigenti scolastici, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, nonché personale del MIM. I dati raccolti hanno indicato un impatto positivo significativo delle misure proposte, con 242.000 accessi alla sezione riservata alle agevolazioni. In risposta a questi risultati, il MIM ha deciso dunque di rinnovare le convenzioni esistenti per il 2024, attualmente in fase di finalizzazione. Ricordiamo che le collaborazioni finora hanno coinvolto grandi operatori economici come Coldiretti, Trenitalia, Italo, Ita Airways e gli Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino, offrendo sconti fino al 30% su beni e servizi. Il Ministero sarebbe però in trattativa per ampliare il novero di convenzioni.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso la sua soddisfazione per l’espansione del programma: “A ottobre avevamo promesso di estendere il Piano Welfare ad altri soggetti privati. Oggi confermiamo questo impegno, assicurando ai lavoratori della scuola e del Ministero maggiori servizi e agevolazioni, in linea con le esigenze delle famiglie italiane. La nostra visione è quella di creare un’alleanza per la scuola, che valorizzi il lavoro di chi contribuisce alla crescita e formazione dei giovani”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/31/benefits-docenti-e-ata-2024-valditara-confermiamo-questo-impegno-assicurando-maggiori-servizi-e-agevolazioni.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=benefits-docenti-e-ata-2024-valditara-confermiamo-questo-impegno-assicurando-maggiori-servizi-e-agevolazioni Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000