Il mio 2023 in breve

A conclusione di questo indimenticabile 2023 ho pensato di scrivere un articolo di recap con i momenti per me più importanti dal punto di vista umano e professionale. Il 2023 è stato per me un anno generoso e intenso, che mi ha regalato momenti arricchenti insieme a tante persone, che ho avuto il piacere di rincontrare o di conoscere per la prima volta. Mentre raccolgo le foto da condividere con voi e ripercorro la strada percorsa, mi sento sinceramente grata per questa carrellata di eventi e persone, che mi hanno dato tanto e che hanno reso questo anno davvero speciale e indimenticabile.

Gennaio- Febbraio

L’anno ha avuto inizio con uno studio “matto e disperatissimo” per riuscire a portare avanti il mio lavoro da insegnante, content creator e il corso di formazione sul metodo Montessori.

A fine gennaio ho realizzato un sogno che avevo da quando ero bambina: visitare Londra! Forse non lo sapete, ma io ho deciso che avrei insegnato inglese a 9 anni, innamorata della lingua e… del mio bravissimo maestro!

Marzo

A Marzo sono stata a Fiera Didacta a Firenze, superando quello che per me è stato un grandissimo ostacolo: andarci due giorni da sola e senza la mia amica e compagna di avventure, Maestra Consuelo. Per alcuni potrà sembrare una sciocchezza, ma per me è stata una sfida non da poco. Alla fine mi sono fatta coraggio e sono andata comunque, incontrando moltissime insegnanti e vecchi amici e amiche, tra i quali non posso non menzionare Simone Borali e Maria Comparelli, la bravissima Maestra di Carta (purtroppo non ho trovato una nostra foto insieme)!

Per la prima volta sono stata alla Fiera del libro di Torino, dove ho

Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/2023/12/31/il-mio-2023-in-breve/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il mio 2023 in breve

A conclusione di questo indimenticabile 2023 ho pensato di scrivere un articolo di recap con i momenti per me più importanti dal punto di vista umano e professionale. Il 2023 è stato per me un anno generoso e intenso, che mi ha regalato momenti arricchenti insieme a tante persone, che ho avuto il piacere di rincontrare o di conoscere per la prima volta. Mentre raccolgo le foto da condividere con voi e ripercorro la strada percorsa, mi sento sinceramente grata per questa carrellata di eventi e persone, che mi hanno dato tanto e che hanno reso questo anno davvero speciale e indimenticabile.

Gennaio- Febbraio

L’anno ha avuto inizio con uno studio “matto e disperatissimo” per riuscire a portare avanti il mio lavoro da insegnante, content creator e il corso di formazione sul metodo Montessori.

A fine gennaio ho realizzato un sogno che avevo da quando ero bambina: visitare Londra! Forse non lo sapete, ma io ho deciso che avrei insegnato inglese a 9 anni, innamorata della lingua e… del mio bravissimo maestro!

Marzo

A Marzo sono stata a Fiera Didacta a Firenze, superando quello che per me è stato un grandissimo ostacolo: andarci due giorni da sola e senza la mia amica e compagna di avventure, Maestra Consuelo. Per alcuni potrà sembrare una sciocchezza, ma per me è stata una sfida non da poco. Alla fine mi sono fatta coraggio e sono andata comunque, incontrando moltissime insegnanti e vecchi amici e amiche, tra i quali non posso non menzionare Simone Borali e Maria Comparelli, la bravissima Maestra di Carta (purtroppo non ho trovato una nostra foto insieme)!

Per la prima volta sono stata alla Fiera del libro di Torino, dove ho incontrato Francesca, una bravissima maestra di italiano appassionata di albi e WRW che su Instagram trovate come @unamaestraarighe.

Aprile

Dopo un anno di studio, costruzione di materiali e laboratori, eccoci qui, felicissime, alla scuola primaria FlyHigh, dopo aver superato l’esame finale del corso Montessori.

Un ringraziamento speciale va a questa dolcissima maestra, Elena, con cui ho condiviso parte di questo viaggio.

Maggio

Anche quest’anno il mese di maggio è stato dedicato alla creazione delle mie agende del docente. Quest’anno con la novità dell’agenda giornaliera a colori! Come sempre è stato un lavoro intenso, che mi assorbito totalmente, ma l’entusiasmo con cui le avete accolte mi ha ripagato di tutto il tempo speso!

Non solo: ho anche iniziato a studiare e a progettare il nuovo sito!

Giugno

Ho partecipato al convegno WMF (We make Future) a Rimini, dove ho seguito diverse conferenze sull’Intelligenza artificiale e non solo.

Luglio

A luglio ho partecipato ad un bellissimo corso di formazione residenziale sul CODING alle Terme di Valdieri. Anche qui, ancora una volta, mi sono fatta coraggio e sono andata da sola e, ancora una volta, si è rivelata un’esperienza meravigliosa! Un grazie speciale a Marisa e a Diana che hanno reso questo soggiorno così speciale!

Agosto

Ad Agosto, dopo mesi di lavoro, con l’aiuto del mio compagno, ho rilasciato il nuovo sito, completamente rinnovato! Dai colori, alle grafiche, ai flussi: tutto è stato studiato e creato da noi nei minimi dettagli! Si è trattato di un lavoro lungo e impegnativo, ma che mi ha dato una grandissima soddisfazione.

Fine Agosto

Il nostro viaggio a Londra! Con Matteo Scarpellini abbiamo organizzato il nostro primo viaggio di formazione a Londra, dove ho avuto l’opportunità di mettermi alla prova come formatrice sui contenuti di didattica dell’inglese. Ho conosciuto delle persone stupende ed è stato per me un viaggio indimenticabile. Grazie a Stefania, Marzia, Alma, Giulia, Samata, Fiorella, Stefania, Loredana, Federica e naturalmente al mio collega Teo!

Ottobre

Ad ottobre sono stata invitata a partecipare in qualità di Ambassador a Fiera Didacta edizione Siciliana. Nonostante i problemi con l’aereo e l’assurdo ritardo, ho tenuto un seminario sulle tecnologie nella didattica. Qui ho condiviso l’esperienza con persone speciali: Noemi, Maestro Libero e Angela di @Sostengoconleidee.

Novembre

Il 17 novembre ho partecipato come membro della giuria alla selezione e alla cerimonia di premiazione del Premio Letterario Piccolo Galileo.

Novembre- Dicembre

Ho tenuto i miei primi 3 corsi di formazione su Scuola Futura per il Polo Transizione Digitale di Cuneo. Sono onesta nel dire che, nonostante la complessità, questa esperienza da formatrice mi ha fatto capire che questa è la strada giusta per me e che desidero continuare a studiare e a formarmi per percorrerla al meglio delle mie capacità!

Dicembre

Quest’anno si è concluso nel migliore dei modi, con un bellissimo pomeriggio a Castell’Arquato in compagnia delle mie due amiche Maestra Consuelo e Maestra Larissa e delle nostre famiglie.

Credo sinceramente che non avrei potuto chiedere di più da questo 2023. Mi auguro che il 2024 possa essere per me e per voi positivo e pieno di amicizie e belle esperienze.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000