Leonardo Morsut: da campione di pallavolo a scienziato degli organoidi a Los Angeles

Questa è una storia piena di storie. Pallavolista di giorno, studioso di notte. Una prima fase della vita passata tra schiacciate in campo e libri, ricerca e scienza. E alla fine a vincere è la scienza. Lui si chiama Leonardo Morsut, classe 1980, 1metro e 99 di altezza, due lauree. Una in biotecnologie mediche, l’altra in matematica. Pallavolista di fama, ruolo schiacciatore, un campione. Una delle più grandi promesse del volley italiano. A un certo punto della sua vita molla tutto per entrare in un laboratorio a fare ricerca. La sua missione: capire come da una cellula nasce un embrione e come si crea la vita. Per poterla ingegnerizzare. Oggi è Assistant Professor nel dipartimento di Stem Cell and Regenerative Medicine alla University of Southern California (USC) di Los Angeles, ed è considerato il genio delle staminali. Nel suo laboratorio costruisce organoidi, ossia repliche di organi e tessuti umani che potranno essere usati
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/31/news/leonardo_morsut_da_campione_di_pallavolo_a_scienziato_degli_organoidi_a_los_angeles-421776912/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it