Assunzioni docenti 2024/25, proroga per la ‘call veloce’?

In relazione alle prossime immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2024/25, oltre ai nuovi concorsi, ci si chiede se sarà operativa la cosiddetta procedura della ‘call veloce‘. La chiamata veloce consente ai docenti, dietro presentazione di una domanda, di essere chiamati per assunzioni a tempo indeterminato, ottenendo così la cattedra presso regioni o province diverse da quelle di pertinenza delle graduatorie a cui appartengono. 

Assunzioni docenti per l’anno scolastico 2024/25, ci sarà ancora la ‘call veloce’? Chiarimenti

Per quanto riguarda l’istituto della cosiddetta ‘call veloce’, l’esperta di normativa scolastica, Sonia Cannas, in occasione di un question time tenuto ad Orizzonte Scuola, ha provveduto a fornire dei chiarimenti in merito all’applicazione nelle assunzioni riguardanti il prossimo anno scolastico. ‘La call veloce, come strumento, è comunque disciplinata da un decreto legge del 2019 – ha esordito così Sonia Cannas – e quindi esiste la possibilità della chiamata veloce. C’è da dire, però, che quest’anno ci saranno delle graduatorie di merito da cui attingere per le immissioni in ruolo, graduatorie, comunque, composte dai soli vincitori del concorso. I vincitori, presumibilmente, dovrebbero essere assunti nel prossimo anno scolastico’. 

‘Potrebbe esserci, ipoteticamente – spiega l’esperta di normativa scolastica – il caso di qualcuno che non trova posto e quindi potrebbe essere assunto nell’anno scolastico successivo e allora, in virtù del fatto che la normativa sulla call veloce è sempre valida, l’aspirante potrebbe chiedere, in teoria, di essere assunto in un’altra regione dove i posti sono immediatamente disponibili. Però, questi dettagli li potremo conoscere la prossima estate, ora è un po’ prematuro parlarne’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/02/assunzioni-docenti-2024-25-proroga-per-la-call-veloce.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assunzioni-docenti-2024-25-proroga-per-la-call-veloce Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000