Perché gli investimenti in startup nel 2023 si sono dimezzati

Crollano gli investimenti in startup italiane nel 2023. Un crollo improvviso, pesante ma atteso. Improvviso, perché interrompe una serie storica di crescita del settore del venture capital durata dieci anni. Pesante, perché rispetto al 2022 si tratta di un calo del 51%: 1,17 miliardi investiti rispetto ai 2,4 dell’anno precedente. Atteso, perché tutti gli operatori di mercato sapevano da tempo che tra aumento dei tassi di interesse e timori per le guerre in Europa e Medio Oriente l’epoca dell’abbondanza era giunta al termine.
Il calo italiano ricalca con precisione quello registrato un po’ ovunque, dall’Europa agli Stati Uniti. In Francia gli investimenti hanno segnato un calo del 48% nell’anno appena concluso, in Germania del 49%, nel Regno Unito del 51%. Negli Stati Uniti il calo è stato maggiore, -60% rispetto al 2022, per un totale di 67 miliardi investiti rispetto ai 173 dell’anno precedente. I volumi italiani sono inferiori rispetto
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/06/news/investimenti_startup_italia_2023_crollo_ragioni-421820134/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it