Invalsi 2024, avvisi USR su individuazione osservatori esterni (AGGIORNAMENTO 9 gennaio)

Prove Invalsi per l’anno scolastico 2023/24, gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando i bandi relativi all’individuazione degli osservatori esterni nelle classi campione. Le prove Invalsi partiranno a marzo, con i test che interesseranno i prossimi maturandi per terminare a maggio con gli alunni della scuola primaria.

Osservatori esterni prove Invalsi 2023/24, bandi USR (aggiornamento 9 gennaio)

Chi può essere individuato come osservatore esterno per le prove Invalsi 2023/24? Possono essere individuati i docenti con competenze informatiche, i docenti somministratori nelle scuole campionate nell’ambito dell’indagine OCSE-PISA, i docenti somministratori nelle scuole campionate nell’ambito delle indagini IEA-PIRLS, IEA-TIMSS, IEA ICCS, gli animatori digitali, i  docenti con contratto a tempo indeterminato e a tempo determinato, i docenti che hanno svolto la funzione di osservatori nelle Rilevazioni degli apprendimenti, i docenti collaboratori del Dirigente scolastico, i docenti incaricati dello svolgimento di funzioni strumentali, con precedenza per quelli incaricati per ambiti di tipo informatico o per lo svolgimento di funzioni attinenti alla valutazione degli apprendimenti, i docenti coordinatori di dipartimento o gruppo disciplinare, i docenti comandati presso gli USR, articolazioni territoriali USR, INDIRE, i dirigenti scolastici e i dirigenti tecnici.

Per quanto riguarda i compensi, invece, per la classe somministrata riguardante la seconda primaria è previsto un compenso di 200 euro; per la classe somministrata di quinta primaria e terza secondaria di primo grado, 350 euro; per la classe somministrata di seconda superiore, 200 euro; 350 euro per la classe somministrata di quinta secondaria di secondo grado.

Prove Invalsi 2023/24, bandi USR per individuazione osservatori esterni (aggiornamento 9 gennaio)

Piemonte

Liguria

Veneto

Trentino


Friuli Venezia Giulia (precisazioni sulla procedura di acquisizione delle domande)

Emilia Romagna

Toscana

Marche

Umbria

Lazio

Campania

Puglia

Basilicata

Sicilia 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/09/prove-invalsi-2023-24-avvisi-usr-su-individuazione-osservatori-esterni-in-aggiornamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=prove-invalsi-2023-24-avvisi-usr-su-individuazione-osservatori-esterni-in-aggiornamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000