Proroga organico aggiuntivo ATA, i chiarimenti del MIM: precedenza a chi aveva già contratto e durata fino a fine risorse

Nella mattinata di oggi si è tenuto l’incontro webinar col Ministero dell’Istruzione e del Merito nel corso del quale sono state fornite ulteriori indicazioni alle scuole in tema di proroga dell’organico aggiuntivo ATA. Al webinar hanno partecipato il capo Dipartimento Jacopo Greco, la direttrice generale dell’Unità di missione PNRR Simona Montesarchio, la direttrice generale per le risorse umane e finanziarie Antonella Tozza, il direttore generale per i sistemi informativi e la statistica Davide D’Amico. Vediamo dunque cosa è emerso in merito alla durata dei contratti.

Durata contratti collaboratori scolastici e assistenti amministrativi e tecnici

Confermata la proroga dei contratti dei collaboratori scolastici dal 1 gennaio fino al 15 aprile 2024. Non è emersa nessuna possibilità di posticipare ulteriormente la data finale. Quanto invece agli assistenti amministrativi e tecnici ai fini della proroga vengono utilizzate le risorse del PNRR, per cui la durata del contratti dipende dalle risorse che le scuole hanno a disposizione, come ha precisato il Ministero. Il pagamento dei compensi non sarà a valere sui capitoli di bilancio e va curato dalle scuole. Per questo sono in corso delle interlocuzioni con NoiPA sull’elaborazione dei cedolini. Il Ministero ha poi dichiarato di rendersi conto che si tratta di un’operazione particolarmente gravosa per le istituzioni scolastiche.

Inoltre è stato chiarito che ha precedenza nella proroga chi è già stato destinatario di un incarico di assistente amministrativo e tecnico nel 2023. Il Ministero ha infine chiarito che i contratti di AA e AT non recheranno più la distinzione attribuita ad inizio contratto all’organico aggiuntivo del personale ATA tra PNRR e Agenda Sud: tutti saranno utilizzati per le finalità PNRR.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/09/proroga-organico-aggiuntivo-ata-i-chiarimenti-del-mim-precedenza-a-chi-aveva-gia-contratto-e-durata-fino-a-fine-risorse.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=proroga-organico-aggiuntivo-ata-i-chiarimenti-del-mim-precedenza-a-chi-aveva-gia-contratto-e-durata-fino-a-fine-risorse Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000