10 startup italiane che abbiamo visto al CES di Las Vegas

L’Eureka Park, il padiglione del CES 2024 dedicato alle startup, ha ospitato quest’anno ben 1400 aziende innovative da tutto il mondo: 50 sono quelle che fanno parte della delegazione italiana dell’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane.

Le abbiamo incontrate a Las Vegas e abbiamo scoperto le loro idee innovative applicate ai settori più diversi, dall’agricoltura alla medicina, passando per le soluzioni per la smart city e le interfacce neurali. Ecco 10 storie che hanno attirato la nostra attenzione.

Innovazione L’IA per la medicina, l’agricoltura hi-tech, la casa smart: scelte le 50 startup italiane che saranno al CES 2024 di Emanuele Capone 21 Dicembre 2023

Tra le possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale in medicina, la diagnosi precoce di malattie gravi è forse quella verso cui si nutrono più aspettative: Aitem, spin-off della

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/10/news/10_startup_italiane_che_abbiamo_visto_al_ces_di_las_vegas-421842654/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000