Personale Ata, proroghe selettive sui contratti, UIL: Le disposizioni ci sono ma non valgono per tutti. Una situazione da sanare al più presto

Personale Ata, proroghe selettive sui contratti, UIL: Le disposizioni ci sono ma non valgono per tutti. Una situazione da sanare al più presto

Si prorogano dal 1° gennaio al 15 aprile 2024 i contratti per gli incarichi temporanei del personale ausiliario e si lasciano fuori oltre 3 mila assistenti amministrativi e tecnici.

Siamo dentro un paradosso: con una disposizione inviata alle scuole, nei giorni scorsi, i contratti per gli incarichi temporanei del personale a tempo determinato attivati dalle istituzioni scolastiche statali del primo e del secondo ciclo di istruzione, nell’ambito degli organici PNRR e Agenda Sud, sono stati prorogati al 15 aprile.

Nelle stesse scuole agli assistenti amministrativi – indispensabili per la gestione dei maggiori carichi di lavoro derivanti dalle scadenze legate al PNRR e per i quali erano stati contrattualizzati – è stato interrotto il contratto di lavoro a far data 31 dicembre 2023.

Una situazione che va risolta al più presto. A tale scopo abbiamo chiesto un incontro urgente per rappresentare e difendere la legittima richiesta di tutti coloro che, allo stato attuale, non hanno ottenuto la proroga. Nella stessa sede la UIL Scuola Rua chiederà di conoscere anche i dati delle proroghe ottenute dal personale distinto per profilo.

Nel link la nostra richiesta di incontro al MIM

Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/personale-ata-proroghe-selettive-sui-contratti-uil-le-disposizioni-ci-cono-ma-non-valgono-per-tutti-una-situazione-da-sanare-al-piu-presto/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000