Proroga organico aggiuntivo ATA, criticità e spaccature: solo uno ‘specchio per le allodole’?

Con gli ultimi chiarimenti che il MIM ha fornito alle scuole durante l’incontro svoltosi tramite webinar il 9 gennaio si è avuta la conferma delle troppe criticità che circondano la proroga dell’organico aggiuntivo ATA, sebbene sia stata sbandierata come un successo dal Governo. Innanzitutto l’effettiva proroga riguarderà solo il profilo dei collaboratori scolastici, e comunque solo fino al 15 aprile 2024 e non fino alla fine delle attività didattiche come si pensava. E poi c’è la questione della spaccatura e della discriminazione operata tra profili. Perchè gli assistenti amministrativi e tecnici sostanzialmente sono stati esclusi dalla proroga, spostando la responsabilità sulle istituzioni scolastiche, le quali dovranno avvalersi delle risorse a disposizione per poter procedere con l’eventuale proroga, in attesa di ricevere i fondi del PNRR. Inevitabile quindi la delusione e la protesta del mondo ATA.

Organico aggiuntivo ATA, quali prospettive?

Nell’ultimo incontro il Ministero ha chiarito che, ai fini della proroga dei contratti, ha precedenza chi è già stato destinatario di un incarico di assistente amministrativo e tecnico nel 2023. Ma in realtà, in base a quanto apprendiamo, le scuole non stanno procedendo con questa proroga, perchè in assenza di fondi. E il sentore è che il prossimo anno scolastico molti dirigenti potrebbero essere restii ad accettare nuovamente i progetti PNRR legati all’organico aggiuntivo ATA, perchè troppo e troppo grandi sono le responsabilità che il Governo, in questa seconda parte dell’anno scolastico, ha ‘scaricato’ sulle istituzioni scolastiche. Insomma, sta emergendo un enorme pasticcio ai danni di questi lavoratori della scuola, che finora, nonostante le proteste dei diretti interessati e di alcune sigle sindacali, non ha trovato risposta nè da parte del Ministero nè da parte dell’Esecutivo.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/11/proroga-organico-aggiuntivo-ata-criticita-e-spaccature-solo-uno-specchio-per-le-allodole.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=proroga-organico-aggiuntivo-ata-criticita-e-spaccature-solo-uno-specchio-per-le-allodole Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000