Seminario di Shingo Sato sull’innovativo TR Cutting presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli

Napoli, 15 gennaio 2024 – L’Accademia di Belle Arti di Napoli ospita il rinomato designer giapponese Shingo Sato per un seminario esclusivo sulla tecnica del TR cutting, un approccio innovativo alla progettazione del prodotto moda.

Il seminario, a cura della prof.sse Mariangela Salvati e Natascia Rezzuti che si terrà presso la sede di FOQUS dell’Accademia, vedrà la partecipazione del Direttore dell’Accademia Giuseppe Gaeta, della coordinatrice della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa Enrica D’Aguanno e di Maddalena Marciano, coordinatrice del Corso di Fashion Design.

TR Cutting: Un Nuovo Approccio alla Moda

Nel contesto contemporaneo, la modellistica per la moda subisce notevoli cambiamenti, influenzata da molteplici tendenze e nuove metodologie di ricerca. Il seminario di Sato mira a esplorare queste trasformazioni, con un focus particolare sulla tecnica del TR cutting, o Transformational Reconstruction.

Questa tecnica innovativa offre un nuovo modo di prototipare e sviluppare nuovi modelli nel campo del Fashion Design, partendo direttamente dal manichino. Il seminario sarà seguito da un workshop su “Moulage Creativo” e “Origami Textile”, offrendo ai partecipanti un’immersione completa nel complesso scenario produttivo della moda.

La Ricostruzione dei Capi attraverso la Creatività

Il seminario sottolinea l’importanza della modellistica nel processo creativo, esplorando una tecnica creativa e intuitiva a metà strada tra drappeggio e modellistica tradizionale. Questa tecnica ha come obiettivo la ricostruzione dei capi: i pezzi del tessuto non sono mai immobili, ma si trasformano, ruotano, si annodano per produrre nuove forme e volumi.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/01/14/seminario-di-shingo-sato-sullinnovativo-tr-cutting-presso-laccademia-di-belle-arti-di-napoli/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000