Il Sesto Potere dei social network

Nel 1941 Orson Welles realizzò il suo primo capolavoro: il film Quarto Potere metteva in scena lo strapotere della carta stampata (anche se alla fine il protagonista, un magnate dell’editoria, muore da solo portando con sé il segreto della sua infelicità). Nel 1976 il film Quinto Potere vinse 4 Oscar raccontando il potere della televisione attraverso la storia del primo uomo “ucciso perché aveva un basso indice di ascolto”.

In questi giorni in giro nei teatri italiani c’è Sesto Potere, una rappresentazione del potere oscuro dei social network mostrata attraverso la capacità di distruggere un famoso conduttore televisivo portandolo, forse, al suicidio. A teatro i responsabili sono alcuni hacker, ma nella vita reale i cattivi dei social siamo noi. Noi che non perdoniamo mai, noi che accusiamo, noi che dileggiamo, noi che inventiamo storie per avere più like, e anche in fondo noi

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/stazione-futuro/2024/01/16/news/il_sesto_potere_dei_social_network-421887294/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000