Concorso docenti, la ripartizione per cdc e regione dei 14.438 posti aggiuntivi (NOTE)

Il DPCM 15 dicembre 2023 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 Gennaio 2024) ha previsto l’incremento dei posti destinati al primo concorso del PNRR per l’accesso all’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Si tratta di 14.438 posti (di cui 7.965 di tipo comune e 6.473 di sostegno) che vanno ad aggiungersi ai 30.216 posti già precedentemente banditi col DPCM del 3 agosto 2023. Oggi giunge la comunicazione della ripartizione dei posti aggiuntivi per classe di concorso e regione. Di seguito i dettagli.

La distribuzione dei posti aggiuntivi

Con due distinte note viene comunicata la distribuzione per regione, tipologia e classe di concorso dei 14.138 posti aggiuntivi:

Il contingente di 9.641 posti per la scuola dell’infanzia e primaria è dunque rideterminato in 15.340 posti complessivi, secondo quanto dettagliatamente riportato nell’Allegato 1. Mentre il contingente di n. 20.575 posti per la scuola secondaria di I e II grado è rideterminato in 29.314 posti, secondo quanto dettagliatamente riportato nell’Allegato 1. In definitiva i posti complessivamente banditi sono quindi 44654. 

Sono contestualmente rideterminate le quote di riserva per il personale con 3 annualità di servizio prestate negli ultimi 10 anni scolastici.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/17/concorso-docenti-la-ripartizione-per-cdc-e-regione-dei-14-438-posti-aggiuntivi-note.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-docenti-la-ripartizione-per-cdc-e-regione-dei-14-438-posti-aggiuntivi-note Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000