TOLC 2024, iscrizioni al via: quando prenotarsi e come? Tutte le info

Martedì 16 gennaio 2024 si sono aperte ufficialmente le iscrizioni per i TOLC 2024 del mese di febbraio, ad eccezione ovviamente di Medicina e Veterinaria, la cui organizzazione è ancora in fase di definizione da parte del MUR. Vediamo quindi come procedere e quali sono le scadenze da rispettare.

TOLC 2024, iscrizioni al via: le novità

Mentre si attendono ulteriori indicazioni da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca a proposito dei test d’ingresso di Medicina e Veterinaria, il CISIA ha aperto ufficialmente le iscrizioni ai TOLC 2024 di febbraio. Secondo quanto comunicato sul sito Internet ufficiale, la procedura per la registrazione resterà invariata, ma ci saranno alcune novità a proposito del regolamento. In particolare, a differenza che in passato, le università avranno la facoltà di accettare o meno le due diverse modalità di erogazione. Per esempio, per sapere se il corso di laurea a cui ci si vuole iscrivere accetta il risultato del TOLC@CASA è necessario consultare i bandi e gli avvisi sul sito di riferimento. Allo stesso modo è possibile accertarsi se il TOLC sostenuto nel 2023 è eventualmente valido per l’iscrizione ad un corso di laurea nel 2024.

Quando e come prenotarsi

Come anticipato, dallo scorso 16 gennaio è possibile prenotare il proprio test d’ingresso per il mese di febbraio. Prima di procedere con l’iscrizione è necessario consultare attentamente il bando di ammissione di proprio interesse per sapere quale modalità di TOLC (@CASA o @UNI) è accettata e la data entro cui si deve sostenere la prova. Dopodiché, occorre controllare le date disponibili sulla pagina calendari del sito CISIA, registrarsi o accedere all’area riservata Test CISIA e seguire le istruzioni. Si ricorda infine che i calendari con le date sono in continuo aggiornamento e che il contributo di 30 euro si può pagare sia con carta di credito sia con MAV bancario.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/17/tolc-2024-iscrizioni-al-via-quando-prenotarsi-e-come-tutte-le-info.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tolc-2024-iscrizioni-al-via-quando-prenotarsi-e-come-tutte-le-info Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000