In un mondo tech che cambia, il faro di Wikipedia rimane acceso

Agli inizi del 2001 il mondo, tecnologico e non solo (erano ancora in piedi le Torri Gemelle), era radicalmente diverso: Google era nato da meno di 3 anni, Facebook, YouTube e Twitter erano ancora parecchio là da venire, mentre Apple stava uscendo da una lunga crisi e avrebbe svelato il primo prodotto del nuovo corso, cioè l’iPod, solo parecchi mesi dopo. La Silicon Valley nel suo complesso si stava ancora riprendendo dal drammatico scoppio della bolla delle dot-com.
Negli oltre due decenni trascorsi dal 2001, c’è però una realtà che è rimasta una costante e ha anzi giocato un ruolo sempre più importante nella condivisione e diffusione della cultura e del sapere. Questa realtà è Wikipedia. Aperta il 15 gennaio di quell’anno, l’enciclopedia libera fondata da Jimmy Wales è diventata nel corso dei suoi 23 anni di vita un punto di riferimento globale, presente in oltre 300 edizioni linguistiche e
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/19/news/in_un_mondo_tech_che_cambia_il_faro_di_wikipedia_rimane_acceso-421901030/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it