In Altre Parole, Crepet: “Fare il docente non vuol dire mettersi in cattedra e pontificare, così si annoia”

Lo psichiatra Paolo Crepet è stato ospite di In Altre Parole, programma di La7 condotto da Massimo Gramellini, per parlare, tra le altre cose, di scuola ed educazione. Il dibattito è partito dalla vicenda del professore accusato di molestie da due studentesse che, a quanto pare, lo avrebbero voluto solo incastrare per vendetta.

“La figura dell’educatore, del docente ha questo di difficile: deve essere molto vicino ma con una giusta distanza dai ragazzi. Fare il docente non vuol dire mettersi su una cattedra e pontificare, perché quello annoia, ha sempre annoiato. Le poche figure che ancora mi ricordo di quegli anni sono persone che si sono avvicinate, mi hanno chiesto che avevo”.

Autolesionismo, cosa devono fare i genitori? La risposta di Crepet

Crepet ha anche scherzato: “Darei il telefonino ad un adolescente quando va in pensione”. Poi, in merito ai ragazzi che fanno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/in-altre-parole-crepet Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000