La denuncia: nel 2024 smantellati i corsi di lingua italiana in Inghilterra

LA UIL SCUOLA SCRIVE AI MINISTRI VALDITARA E TAJANI – D’Aprile: “A rischio tutte le attività di promozione della lingua e della cultura italiana in Gran Bretagna. Vanno individuate specifiche forme di accreditamento per il personale scolastico statale italiano a tutti gli effetti assegnato alla nostra rappresentanza diplomatica e consolare in Inghilterra per garantire la permanenza del nostro personale scolastico”.

Il blocco dei permessi di lavoro da parte delle autorità britanniche determinerà, entro la fine del 2024 l’espulsione di quasi tutto il nostro personale scolastico di ruolo inviato dal Ministero degli Esteri e assegnato alle nostre autorità diplomatiche e consolari per insegnare nei corsi di italiano nelle scuole inglesi, previsti dagli accordi bilaterali sottoscritti tra i due Paesi.

Dopo il congelamento di sette cattedre di lingua italiana di scuola primaria, di  scuola media e tre lettorati di italiano nelle università inglesi, nonostante i continui sforzi dell’Ambasciata italiana attraverso interlocuzioni con il Foreign Office, le autorità inglesi non intendono garantire ai nostri docenti statali alcuna salvaguardia,  considerandoli alla stregua delle altre categorie di lavoratori stranieri, ai quali vengono richiesti, per la  concessione del visto di lavoro, fondi sufficienti per mantenersi nel Regno Unito e i costi per l’assistenza sanitaria.

Riteniamo assolutamente urgente, da parte del Ministro degli Esteri Tajani, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Valditara, individuare al più presto le soluzioni idonee a garantire la permanenza del nostro personale scolastico di ruolo nel Regno Unito.
Sono docenti, amministrativi e dirigenti inviati in missione nelle realtà scolastiche britanniche

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/la-denuncia-nel-2024-smantellati-i-corsi-di-lingua-italiana-in-inghilterra/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000