Philips, le nuove tv puntano tutto su Ambilight e Titan

Venti anni fa arrivava nelle case, con i televisori targati Philips, una nuova tecnologia, Ambilight, che, come indica il nome, era pensata per “allargare” la presenza del televisore nell’ambiente in cui era inserito usando la luce. Oggi l’Ambilight è una tecnologia matura, sulla quale i responsabili di TP Vision, la casa madre di Philips, puntano tutto, convinti che l’unicità e l’immersività dell’Ambilight siano la chiave del successo dei loro nuovi televisori. E probabilmente hanno ragione, non solo perché, come ci dice Paolo Vecera, Head of Business and Marketing di TP Vision, “l’80 per cento delle persone che lo hanno provato, ricomprano un televisore con Ambilight”, ma soprattutto perché in un mercato nel quale la perfezione tecnologica del momento è a portata di ogni produttore, la differenziazione dagli altri è una chiave importantissima per emergere. Soprattutto in un periodo come quest’ultimo, che ha visto un forte calo per il mercato dei

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/26/news/philips_le_nuove_tv_puntano_tutto_su_ambilight_e_titan-421992250/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000