Quando il digitale fa bene alla lettura

Se gli occhi insistono nel seguire l’intreccio di parole stampate su carta, le dita corrono su tasti e touchscreen, alla scoperta di titoli e autori. Il libro conferma il suo primato sull’e-book, ma il digitale fa bene alla lettura, secondo lo Studio sulle abitudini di lettura e gli acquisti di libri degli italiani, realizzato da Netcomm, il Consorzio per il Commercio Digitale Italiano, con il supporto di Amazon, presentato nel corso dell’ultima edizione di Più Libri Più Liberi.
“Deep Blue”, l’AI “stampata” con le tecniche fotografiche dell’800 di Sveva Alagna 06 Dicembre 2023
Dalla ricerca emerge l’inclinazione dei lettori al fascino della rilegatura: il 49,6% degli italiani è abituato a leggere libri su qualsiasi formato, digitale, audiolibro o cartaceo, ma è quest’ultimo a detenere il 43% delle preferenze, rispetto ai formati digitali (22,3%) e agli
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/cultural-tech/2024/01/26/news/quando_il_digitale_fa_bene_alla_lettura-421986229/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it