Il cyberfurto più grande: rubati 26 mld di dati sensibili da social e servizi

Sbancati dagli hacker: il furto che coinvolge tutti. Cosa fare

Le tue informazioni personali e finanziarie possono essere state rubate. Si chiama MOAB e sta per Mother of all breaches, cioè la Madre di tutte le violazioni in rete e coinvolge molti sistemi, social, programmi e anche servizi d’incontri. E’ la più grande che sia mai avvenuta nella storia, spiegano gli esperti informativi: sarebbero stato sottratti 26 miliardi di record (in linguaggio informatico un record è una struttura di dati compositi) dai più famosi social LinkedIn, Twitter, Adobe, Telegram, Weibo, Dropbox e altri sistemi simili, compromettendo i dati personali di tanti utenti. 

Bob Dyachenko, ricercatore di sicurezza informatica e proprietario di SecurityDiscovery.com, insieme al team di Cybernews avrebbero portato alla luce l’accaduto anche se, ad oggi, nessun gruppo di hacker o di truffatori sembra essersi fatto avanti per rivendicare la responsabilità della massiccia raccolta di informazioni violate.

Solo per capire la portata, che per adesso è parziale, basti pensare che il database appena scoperto contiene oltre 3.800 cartelle, ognuna contenente i record di una singola violazione. “Il set di dati è estremamente pericoloso poiché gli autori delle minacce potrebbero sfruttare i dati aggregati per un’ampia gamma di attacchi, tra cui furti di identità, sofisticati schemi di phishing, attacchi informatici mirati e accesso non autorizzato ad account personali e sensibili”, hanno affermato i ricercatori.

Solo Twitter o X avrebbe ricevuto 281 milioni di record violati, LinkedIn 251 milioni di record, Evite 179 milioni, Adobe 153 milioni di record, spiega il sito di Mcafee. Questi i numeri che gli addetti ai lavori di Gamingdeputy Italy e Cybernews segnalano ad oggi: Tencent 1,5 miliardi, Weibo 504 milioni, MySpace 360 milioni, Twitter 281 milioni, Wattpad 271 milioni, NetEase 261 milioni, Deezer: 258 milioni, LinkedIn 251 milioni, AdultFriendFinder 220 milioni, Zynga 217 milioni, Luxottica 206 milioni, Evitare 179 milioni, Zing 164 milioni, Adobe 153 milioni, MyFitnessPal 151 milioni, Tela 143 milioni, JD.com 142 milioni, Badoo 127 milioni, VK 101 milioni, Youku 100 milioni. Le società sono tutte vittime così come gli utenti. Tra i dati rubati risulterebbero anche documenti di organizzazioni governative negli Stati Uniti, in Brasile, Germania, Filippine, Turchia e altri Stati.

Cosa possiamo fare intanto? 

Comportarci come se il nostro indirizzo e i nostri dati fossero stati violati. Quindi è importante cambiare le password, usando degli accorgimenti di sicurezza, senza cadere vittima di phishing, cioè fornendolo proprio a chi non si dovrebbe per la paura che siano stati violati. Guardare sempre gli indirizzi dei siti e della app che utilizziamo. 

Cambiare regolarmente le password è sempre una buona pratica, tanto più se abbiamo l’abitudine a generarne di complesse, spiega Mcafee. E così utilizzare anche l’autenticazione a due fattori.

Mentre una password forte è una buona prassi e una prima linea di difesa, consentire l’autenticazione a due fattori ci garantisce una protezione significativa.

Ci sono poi vari modi, sistemi e servizi che scandagliano la rete e verificano se le nostre informazioni personali stiano girando in qualche meandro del web, così come servizi nazionali per denunciare le frodi. 

Va comunque sempre controllato il proprio credito su carta e i sistemi on line, per individuare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e sottrazioni di risorse, oltre alla possibilità che i nostri dati siano stati utilizzati da qualche malintenzionato che, passandosi per noi, abbia commesso delle frodi.

Attenzione alle mail che arrivano, va scaricato solo materiale sicuro e verificato. Non fidatevi di quelle nelle quali compare il nome della vostra banca, alle quali segue la richiesta di inserire i dati o i propri codici bancari per un aggiornamento o un problema per sorto nel vostro internet banking.


Iscriviti al canale WhatsApp di Affari!

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/il-cyberfurto-piu-grande-rubati-26-mld-di-dati-sensibili-da-social-servizi-898096.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

D.D. n. 2575/2023 – D.D. 2576/2023 – Avviso ripubblicazione Graduatorie di merito

Atto Albo on line

Stato Atto
In corso di Validità

Ente titolare dell’Atto
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale

Numero Albo
0000168/2024

Codice di Riferimento
23147 data: 20/08/2024 15:23

Oggetto
D.D. n. 2575/2023 – D.D. 2576/2023 – Avviso ripubblicazione Graduatorie di merito.

Data di registrazione
20/08/2024

Data inizio Pubblicazione
20/08/2024

Data fine Pubblicazione
20/09/2024

Data oblio
01/01/2030

Richiedente
Ufficio I

Unità Organizzativa Responsabile
MIM – USR per la Calabria – Direzione Generale

Responsabile del procedimento amministrativo
Francesca Salerno Scopacasa

Categoria
Concorsi e graduatorie

Meta Dati

Note
Si pubblicano avviso e relativi allegati

Documenti firmati

Descrizione: DecretoImpronta: 7c9f42233006d6ead91b3aad1c715d9c105b4629753acc8cd2409a3dc1bec410 AVVISO-Ripubblicazione-graduatorie-di-merito-Calabria_signed.pdf (291 KB) Scarica allegato

Allegati

Descrizione: GraduatoriaImpronta: ed879067173832035226e6c6c6ab955ad54c8a85248737949039870115007c90 A020-BASILICATA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (93 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: ab81a04f894cb3e571972352bca9ea338e051755c2058405c71dcedd10dec92e A020-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (101 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 3f682ea0ad41ff5484c094dee76426a6b61231e7b276f6d04a0a7899e99d713c A020-PUGLIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (121 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 9305470765dbcc88f1fcd30eccacdf11cb09dc0c4ed7319f8a2833adf6f58bad A020-SICILIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (114 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: b57f1af49f7c4b9dd5c65c976b6d13291b1c71c0b6aba548b8e7f0f53a9bd2e5 A026-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (177 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 022f3c0cae427c9c920a827b8553ef5a9c55152240308b168d4d2ffb898fc328 A041-BASILICATA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (99 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: f053198855e8972f7bdcc8876c9c5ddb427d4a679109679577ae08e500b5098d A041-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (117 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 484ae9ecf5820beafc40b7967abfbdef86af5c9179f9412723c6e9e11c74c524 A065-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (86 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: fba1db84e005e4c4d0ec2cfffc95fd823c7d6a636fc7593450cf1ce5abe5832f A065-PUGLIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (88 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 269fe85a43d4461ba525353209daf5ff61151092728fe98ea40b8e5aea4409c9 A065-SICILIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (87 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 0998a5ce1957fac6e9028f1219f5bd26937acc9a2cce672c5c13892ed30cc11d AAAA-BASILICATA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (97 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: e7d5ce3a6d3e075d736f57cd5e063520fa4df49c35339e00fd881472030e7c3c AAAA-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (103 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 6cf5cc564659e2700117e3337e12f9c9b642a527d888bb6028ad0ca4b058b2ae AH56-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (94 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: c5a42357d1185a0bebba9ef8c197acf853e2afcdc6062497adf6f9292cea86bb AH56-LIGURIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (81 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 7c9189178769c68784732d0c115b8edcdea7f5600dcf19e488ea2ecdd72acc2b B024-BASILICATA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (82 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: bb221c8ab8fa236a0d237017102e4402ed697471daac05cd54d95645c36fc657 B024-EMILIA-ROMAGNA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (91 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 0510cb33539fa1a010c6296401794e857036a92aa7a83e9f5a12c3982bd952d8 B024-PUGLIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (87 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: 24d4fc69c42739d8b4d76d9fdd72e6562940cc7e21db141c626b8349f3391a1f B024-SARDEGNA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (88 KB) Scarica allegato

Descrizione: GraduatoriaImpronta: a99be5398e3af2f33f0f183f84ba81c83c4a4e328879ae00289f3da8bd7dad68 EEEE-CALABRIA-Graduatoria-candidati-priva-dei-dati-sensibili.pdf (158 KB) Scarica allegato

Informazioni: L’impronta dei files è calcolata con algoritmo SHA256 al momento dell’upload

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000