“Violate le regole Ue sulla privacy”, ChatGpt ancora nel mirino del Garante

ChatGpt finisce nel mirino del Garante per la protezione dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI, la società responsabile della gestione della piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, un atto di contestazione per presunte violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali.

LEGGI ANCHE: Il cyberfurto più grande: rubati 26 mld di dati sensibili da social e servizi

Dopo aver emesso una misura temporanea di limitazione del trattamento il 30 marzo scorso, il Garante ha condotto un’indagine e ritenuto che ci siano elementi che potrebbero costituire uno o più illeciti secondo quanto stabilito dal Regolamento UE.

OpenAI avrà un periodo di 30 giorni per presentare le proprie argomentazioni difensive in merito alle presunte violazioni contestate. Nel corso del procedimento, il Garante terrà conto dei progressi della speciale task force istituita dal Board che riunisce le Autorità di protezione dati dell’Unione Europea (EDPB).


Iscriviti al canale WhatsApp di Affari!

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/violate-le-regole-ue-sulla-privacy-chatgpt-ancora-nel-mirino-del-garante-898278.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000