Google sta diventando un motore di ricerca sempre peggiore, e la colpa è soprattutto nostra

È il dubbio che tanti stanno avendo, e da tempo: la qualità dei risultati ottenuti su Google sta peggiorando? Sospetto confermato da un ampio studio condotto da ricercatori dell’università tedesca di Leipzig e dalla Bauhaus-Universität Weimar, in cui sono stati analizzati i risultati ottenuti per ricerche relative a oltre 7mila prodotti commerciali.

Lo studio ha preso in esame non solo Google (che detiene oltre il 90% di quota di mercato), ma anche i concorrenti Bing e DuckDuckGo, giungendo a conclusioni simili: “I contenuti che ottengono un piazzamento migliore sono in generale maggiormente ottimizzati, più spesso monetizzati tramite forme di marketing di affiliazione e mostrano segnali di inferiore qualità. Solo una piccola porzione delle recensioni di prodotti presenti sul Web usa il marketing di affiliazione, ma questi rappresentano la maggioranza dei risultati ottenuti”.

Curiosità Il jet o i Jets? Così Taylor Swift ha cambiato a suo favore i

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/29/news/google_sta_diventando_un_motore_di_ricerca_sempre_peggiore_e_la_colpa_e_soprattutto_nostra-421976096/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000