Un premio da 20.000 euro per giovani ricercatori in campo AI e robotica. Ecco come candidarsi

Robot e AI per la sostenibilità olistica. E’ questo l’obiettivo di Fondazione Mondo Digitale ETS che in occasione della 17ª edizione di RomeCup 2024, promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, la seconda edizione del premio Most promising researcher in robotics and artificial intelligence”, in collaborazione con Italian Tech del Gruppo GEDI, da assegnare a ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, impegnati in progetti di ricerca in ambito robotica e intelligenza artificiale.

Obiettivo del premio è riconoscere passione, dedizione, perseveranza, visione, creatività e talento dei giovani che operano nei centri di ricerca e nelle università italiane. Previsto un premio in denaro del valore di 20.000 euro. Le candidature sono aperte fino all’11 febbraio 2024. La premiazione si svolgerà in Campidoglio il prossimo 21 marzo in occasione della RomeCup 2024.

Come candidarsi

Possono concorrere al premio solo persone fisiche, studentesse e studenti di dottorato in tutti gli ambiti disciplinari e/o neo-dottori di ricerca a non più di tre

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/31/news/premio_dottorato_ricercatori_intelligenza_artificiale_universita-422024446/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000