Ascolti tv, Zelensky non tira più. Il TG1 cala con l’intervista di Chiocci

Ascolti tv 4 febbraio 2024: Chesarà… si conferma il primo talk del weekend con 814mila spettatori per il 4,3% di share

Rai1 arriva per gli ascolti tv ieri 4 febbraio 2024 per l’access prime a 3.821.000 spettatori (19.3%) con l’intervista esclusiva del direttore del TG1 Gian Marco Chiocci dal presidente dell’Ucraina Vladimir Zelensky. Prima Festival al 3.934.000 spettatori (20%) e Affari Tuoi al 5.160.000 spettatori (25.8%). La scorsa domenica il telegiornale di Rai1 aveva raggiunto 4.801.000 (24.14%) mentre il sabato chiudeva a 4.546.000 (25.1%).

Seguono sulle altre reti: Paperissima Sprint con Canale 5 con  2.860.000 spettatori (14.4%), N.C.I.S. – Unità Anticrimine su Italia 1 con 1.161.000 spettatori (5.9%).

Leggi anche: Ascolti tv 2 febbraio 2024, “Ciao Darwin” batte lo speciale su Lucio Battisti

Chesarà…su Rai3 con 841.000 spettatori (4.3%). La scorsa settimana Serena Bortone era arrivata a 860.000 spettatori (4.24%). Stasera Italia Weekend su Rete 4 con 663.000 spettatori (3.4%) nella prima parte e 570.000 spettatori (2.9%) nella seconda parte. Nella precedente puntata Sabrina Scampini aveva ottenuto 616.000 spettatori (3.01%) nella prima parte e 590.000 spettatori (2.85%) nella seconda parte. In Altre Parole Domenica su La7 con 798.000 spettatori (4%). La scorsa domenica Massimo Gramellini aveva chiuso con 729.000 spettatori (3.52%).

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/ascolti-tv-4-febbraio-2024-899519.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Pubblicate le date del concorso ordinario 2022

Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola Secondaria così come previsto dal Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020.
La procedura concorsuale è stata bandita a livello nazionale e organizzata su base regionale per la copertura di complessivi 25.000 posti comuni e di sostegno autorizzati nella scuola secondaria di primo e secondo grado, che si prevede si renderanno vacanti e disponibili per il biennio costituito dagli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022, secondo quanto riportato all’Allegato 1 del bando.
Con Decreto Dipartimentale n. 649 del 3 giugno 2020 è stato disposto l’incremento dei posti da destinare alla procedura concorsuale, secondo gli Allegati 1 e 2 che sostituiscono i precedenti.
Per verificare la regione in cui si svolgeranno le prove concorsuali si invita a consultare la sezione Dove sostenere l’esame o in alternativa l’Allegato 2 del bando che riporta le nuove aggregazioni territoriali previste.
Il superamento di tutte le prove concorsuali, attraverso il conseguimento dei punteggi minimi costituisce ai sensi dell’articolo 5, comma 4-ter del Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017, abilitazione all’insegnamento per le medesime classi di concorso.
L’USR responsabile della procedura è competente all’attestazione della relativa abilitazione. La tabella di corrispondenza ai fini del conseguimento del titolo di abilitazione su più classi di concorso afferenti al medesimo grado e delle attestazioni è indicata all’Allegato D al Decreto Ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020.
Pubblicate le date del concorso ordinario 2022! Gli UST delle varie regioni pubblicheranno le modalità di accesso e ulteriori informazioni. Di seguito vediamo le date:
Classe di concorso e data del concorso
Pubblicate le date ufficiali per classe di concorso:

Classe di concorso/tipologia di posto
Data
Turno

ADSS
lunedì 14 marzo 2022
Pomeridiano

ADMM
martedì 15 marzo 2022
Pomeridiano

AB24 – turno 1
Mercoledì 16 marzo 2022
Mattutino

AB24 – turno 2
Mercoledì 16 marzo 2022
Pomeridiano

A019 – turno 1
Giovedì 17 marzo 2022
Mattutino

A019 – turno 2
Giovedì 17 marzo 2022
Pomeridiano

AB25 – turno 1
Venerdì 18 marzo 2022
Mattutino

AB25 – turno 2
Venerdì 18 marzo 2022
Pomeridiano

A022 – turno 1
Lunedi 21 marzo 2022
Mattutino

A022 – turno 2
Lunedì 21 marzo 2022
Pomeridiano

A022 – turno 3
Martedì 22 marzo 2022
Pomeridiano

A060 – turno 1
Mercoledì 23 marzo 2022
Mattutino

A060 – turno 2
Mercoledì 23 marzo 2022
Pomeridiano

A060 – turno 3
Giovedì 24 marzo 2022
Mattutino

A060 – turno 4
Giovedì 24 marzo 2022
Pomeridiano

A048 – turno 1
Venerdì 25 marzo 2022
Mattutino

A048 – turno 2
Venerdì 25 marzo 2022
Pomeridiano

A012 – turno 1
Lunedì 28 marzo 2022
Mattutino

A012 – turno 2
Lunedi 28 marzo 2022
Pomeridiano

A049 – turno 1
Martedì 29 marzo 2022
Mattutino

A049 – turno 2
Martedì 29 marzo 2022
Pomeridiano

B014 – turno 1
Mercoledì 30 marzo 2022
Mattutino

B014 – turno 2
Mercoledì 30 marzo 2022
Pomeridiano

B016 – turno 1
Giovedì 31 marzo 2022
Mattutino

B016 – turno 2
Giovedì 31 marzo 2022
Pomeridiano

A017 – turno 1
Venerdì 1 aprile 2022
Mattutino

A017 – turno 2
Venerdì 1 aprile 2022
Pomeridiano

A011 – A013 – A040
Lunedì 4 aprile 2022
Mattutino

A021 – A037 – B003
Lunedì 4 aprile 2022
Pomeridiano

A030
Martedì 5 aprile 2022
Mattutino

AA25 – A023 – AC25
Martedì 5 aprile 2022
Pomeridiano

A042 – A002 – A008 – B006
Mercoledì 6 aprile 2022
Mattutino

B015
Mercoledì 6 aprile 2022
Pomeridiano

A015 – A004 – A003 – AC24
Giovedì 7 aprile 2022
Mattutino

A047 – A007 – A005 – A006
Giovedì 7 aprile 2022
Pomeridiano

A054 – A038 – A033 – A036
Venerdì 8 aprile 2022
Mattutino

B017 – A039 – A043 – A014
Venerdì 8 aprile 2022
Pomeridiano

B019 – AF55 – AK55 – A052
Lunedì 11 aprile 2022
Mattutino

A064 – AE24 – AN24 – A058
Lunedì 11 aprile 2022
Pomeridiano

B021 – A032 – A044 – A016
Martedì 12 aprile 2022
Mattutino

B018 – AI24 – A061 – A059
Martedì 12 aprile 2022
Pomeridiano

B022 – BB02 – BA02 – B024
Mercoledì 13 aprile 2022
Mattutino

BC02 – B026 – B005 – B009
Mercoledì 13 aprile 2022
Pomeridiano

Scarica qui il comunicato ufficiale
Si evidenzia che, a norma dell’articolo 3, comma 1, del decreto dipartimentale 5 gennaio 2022, n. 23, le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza, adottato con Ordinanza Ministeriale 21 giugno 2021, n. 187, pubblicato sul sito del Ministero, nonché della normativa vigente in materia di “certificazione verde”.
Qui troverete una lista di testi utili da studiare per il concorso ordinario.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000