#CoCoCo: Collaborare per Condividere Conoscenza

La condivisione della conoscenza rappresenta un pilastro fondamentale nella società, favorita da iniziative come Wikipedia, il movimento open source e l’accesso ai dati aperti (open data).
Questi strumenti non solo facilitano l’accesso all’informazione, ma promuovono anche la collaborazione e la crescita collettiva e spesso garantiscono trasparenza (parola amata ma poco attuata!).
Open Government 2050 Dati aperti. Che cosa sono e perché sono importanti nella PA? di Flavia Marzano 20 Novembre 2023
Perché è importante condividere la conoscenza?
Partiamo da Wikipedia, la “bibbia” digitale dell‘informazione collaborativa; fondata nel 2001, è diventata una delle risorse più utilizzate al mondo, dimostrando il potenziale della condivisione della conoscenza su scala globale.
Milioni di volontari contribuiscono a Wikipedia, aggiornando, emendando e arricchendo costantemente l’enciclopedia online. La sua struttura aperta consente a chiunque di accedere, modificare e migliorare il contenuto, creando
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/open-government-2050/2024/01/31/news/cococo_collaborare_per_condividere_conoscenza-422019733/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it