Pubblicato il decreto di adozione dei modelli di certificazione delle competenze

https://www.flcgil.it/~media/originale/1097577183061/ministero-istruzione-9.jpg

È stato pubblicato martedì 6 febbraio 2024 il Decreto Ministeriale n. 14 del 30 gennaio 2024 di adozione dei modelli di certificazione delle competenze in attuazione della riforma dell’orientamento, disegnata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento” della milestone M4C1.5). Le Linee guida per l’orientamento, adottate con D.M. 328/2022, prevedono che siano raccordati e armonizzati i modelli di certificazione rilasciati al termine della classe quinta di scuola primaria, al termine del primo ciclo di istruzione agli studenti che superano l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, in assolvimento dell’obbligo di istruzione e in uscita dai percorsi di istruzione per gli adulti di primo livello.

Come preannunciato nell’incontro di informativa sindacale del 9 novembre 2023, le istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione e i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) certificano l’acquisizione delle competenze progressivamente acquisite dagli studenti e dagli adulti attraverso modelli corrispondenti a ciascun percorso scolastico e contenuti in calce al decreto stesso:

certificazione delle competenze al termine della scuola primaria (Allegato A) certificazione delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione (Allegato B) certificazione delle competenze in assolvimento dell’obbligo di istruzione (Allegato C) certificazione delle competenze al termine del primo livello – primo periodo didattico per i CPIA (Allegato D) certificazione delle competenze al termine del primo livello – secondo periodo didattico per i CPIA (Allegato E).

Il decreto, all’art. 8, prevede anche la successiva pubblicazione di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/pubblicato-decreto-adozione-modelli-certificazione-competenze.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000