Valutazione formativa nella scuola primaria: un modello da migliorare, non da smantellare

https://www.flcgil.it/~media/originale/17153650757908/valutazione-28-2.jpg

Si è diffusa la notizia che il Governo avrebbe presentato alla VII Commissione cultura e istruzione del Senato un emendamento al DDL relativo al voto in condotta, finalizzato a smantellare la riforma del sistema di valutazione recentemente introdotto nella scuola primaria. La FLC CGIL, insieme ad altre realtà associative, ritiene importante salvaguardare un impianto che  valorizza la funzione formativa dei processi valutativi. Il modello oggi in vigore nella scuola primaria è probabilmente modificabile, sicuramente migliorabile, ma solo a valle di un monitoraggio dell’esperienza che le scuole hanno fatto in questi anni. 

L’intervento del governo, se confermato, risulterebbe invece privo di una prospettiva pedagogica e ispirato a quell’idea giudicante e selettiva di istruzione  che non appartiene alla missione che la Costituzione affida alla scuola.

Documento interassociativo
AIMC – ANDIS- CEMEA – CGD – CIDI – FLC CGIL –
LEGAMBIENTE SCUOLA E FORMAZIONE- MCE – PROTEO FARE SAPERE- UCIIM

Dall’emanazione dell’O.M. 172/2020:

160.000 insegnanti sono stati coinvolti in un ciclo di webinar sulla nuova valutazione. 8.000 referenti per la valutazione, di tutte le regioni, hanno usufruito di più di 200 ore di formazione svolte in collaborazione con gli USR. 300 insegnanti, selezionati su base territoriale, hanno seguito un percorso di circa 100 ore per diventare formatori e supportare le scuole nell’applicazione delle Linee Guida per la valutazione periodica. Moltissimi Istituti Comprensivi hanno realizzato percorsi formativi per mettere gli insegnanti nella condizione di muoversi consapevolmente nelle nuove modalità valutative. Incontri, percorsi, pubblicazioni, realizzati dalle Università, dagli Istituti di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/ancora-una-volta-la-scuola-e-ostaggio-di-riforme-incompiute.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000