IA: lo stato dell’arte/1 Aperta o chiusa?

[Questo è il primo di una serie di quattro articoli sullo stato dell’arte dell’Intelligenza Artificiale a livello geopolitico, tecnologico, sociale e regolatorio]
 

Il 2024 si prefigura come un anno di enormi evoluzioni nell’Intelligenza Artificiale, sia a livello tecnologico che a livello geopolitico. E soprattutto sarà un anno in cui sempre più Pubbliche Amministrazioni ed enti del Governo nel mondo faranno leva su tecnologie di Intelligenza Artificiale per potenziare i propri servizi. 

Per le “le magnifiche sorti e progressive” della filosofia positivista tutto è fantastico; per chi più prosaicamente invece si occupa di bene pubblico e serve il proprio Paese, la cautela è d’obbligo.

Tra gli anni ’60 e ’80 c’era una simpatica pubblicità della Esso che mi colpì molto da bambino: “Metti un Tigre nel motore“. L’Intelligenza Artificiale è una tigre che sprigiona una enorme energia. Ma di che razza di tigre stiamo parlando? Una indomabile o una addomesticabile?

La

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/hackers-notes/2024/02/13/news/ia_lo_stato_dellarte1_aperta_o_chiusa-422114630/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000