IA: lo stato dell’arte/1 Aperta o chiusa?

[Questo è il primo di una serie di quattro articoli sullo stato dell’arte dell’Intelligenza Artificiale a livello geopolitico, tecnologico, sociale e regolatorio]
Il 2024 si prefigura come un anno di enormi evoluzioni nell’Intelligenza Artificiale, sia a livello tecnologico che a livello geopolitico. E soprattutto sarà un anno in cui sempre più Pubbliche Amministrazioni ed enti del Governo nel mondo faranno leva su tecnologie di Intelligenza Artificiale per potenziare i propri servizi.
Per le “le magnifiche sorti e progressive” della filosofia positivista tutto è fantastico; per chi più prosaicamente invece si occupa di bene pubblico e serve il proprio Paese, la cautela è d’obbligo.
Tra gli anni ’60 e ’80 c’era una simpatica pubblicità della Esso che mi colpì molto da bambino: “Metti un Tigre nel motore“. L’Intelligenza Artificiale è una tigre che sprigiona una enorme energia. Ma di che razza di tigre stiamo parlando? Una indomabile o una addomesticabile?
La
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/hackers-notes/2024/02/13/news/ia_lo_stato_dellarte1_aperta_o_chiusa-422114630/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it