Stellar Blade per PS5 troppo spinto, in Corea sarà vietato ai minori

La decisione sul rating VM18 si basa su presenza di nudità e violenza eccessiva nel gioco, con particolare riferimento a scene crude, oltre a una rappresentazione “esplicita” del personaggio femminile

Nel panorama videoludico attuale, pochi titoli hanno suscitato tante discussioni quanto Stellar Blade, il nuovo gioco d’azione caratterizzato da uno scenario post-apocalittico che uscirà su PS5 ad aprile, sviluppato dai coreani Shift Up. È emerso che l’ente che gestisce il rating dei giochi in Corea ha assegnato a Stellar Blade la classificazione più matura possibile, riservata solitamente ai titoli estremamente espliciti in termini di contenuto. Sebbene il gioco non sia ancora stato valutato da entità internazionali come PEGI o l’ESRB, si presume che riceverà valutazioni analoghe per i mercati occidentali, segnalandolo come adatto esclusivamente a un pubblico adulto.

Il fascino di Stellar Blade è stato ulteriormente amplificato dalla recente pubblicazione di un trailer esteso in occasione dello showcase di PlayStation State of Play. Questo ha offerto al pubblico uno sguardo approfondito sui principi narrativi che guidano l’avventura e sulla sua protagonista, Eve. Descritta come una guerriera dal fisico scolpito e dalle abilità spettacolari con la spada, Eve si distingue non solo per le sue capacità combattive ma anche per un guardaroba che enfatizza in modo evidente la sua fisicità. La decisione sul rating VM18 si basa su presenza di nudità e violenza eccessiva nel gioco, con particolare riferimento a scene di decapitazione e mutilazione, oltre a una rappresentazione “esplicita” del personaggio femminile. Quest’ultimo aspetto ha suscitato non poco dibattito, specialmente in seguito alla rivelazione che l’aspetto fisico di Eve è stato ispirato da una modella coreana e che particolare attenzione è stata dedicata alla modellazione del suo corpo, in particolare il lato B.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/stellar-blade-per-ps5-troppo-spinto-in-corea-sara-vietato-ai-minori_6MRByZ9TRrYsbPmvOfjQOj Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Stellar Blade continuerà come decideranno i giocatori

Non tutti avevano visto arrivare il ciclone Stellar Blade, ma nessuno è potuto restare indifferente al fascino della protagonista Eve una volta che le sue gesta hanno preso forma in un eccellente gioco d’azione su PlayStation 5. Gli sviluppatori sudcoreani di Shift Up, dopo più di dieci anni di esperienza nel settore dei giochi per smartphone, hanno debuttato su console con un’epopea ambientata nel futuro che mixa alla perfezione atmosfere sexy à la Bayonetta e la tensione assoluta dei titoli in stile Souls. Il director di Stellar Blade, Hyung-tae Kim, ha creato un mondo convincente e brulicante di sfide, ma soprattutto un sistema di combattimento che mescola gli elementi migliori di generi diversi.

“Volevamo creare un gioco che fosse più diverso dal solito hack and slash”, ha spiegato Kim a AdnKronos. “Abbiamo cercato un equilibrio tra la strategia e l’attacco: piuttosto che prevalere sul nemico sommergendolo di attacchi, volevamo che il giocatore imparasse le mosse dell’avversario e sviluppasse la strategia migliore per avere la meglio, senza sacrificare la spettacolarità dei combattimenti. Allo stesso tempo, se il giocatore preferisce un’azione più incalzante e vuole concentrarsi sulla forza bruta, non dovrà fare altro che sviluppare l’albero delle abilità in questo senso”.

Le esperienze come game artist di Kim si riflettono nell’incredibile varietà di nemici, creature pericolosissime e demoniache con un aspetto inquietante che si contrappone all’avvenenza della protagonista. “I mostri sono l’aspetto principale di Stellar Blade, sono i veri protagonisti”, spiega il director. “Alcune volte sono stati disegnati per adattarsi al gioco, ma in molti casi sono stati creati da zero e quindi inseriti nei livelli. Oltre al loro aspetto, era fondamentale che avessero dei pattern riconoscibili ma non monotoni. Il giocatore impara man mano che procede nel gioco, fino a scontrarsi con i boss, che sono la summa di tutto ciò che si è appreso combattendo”.

Se è vero che i mostri sono i protagonisti del gioco, senza dubbio Eve ha catalizzato l’attenzione. Fortemente criticato da ben prima del lancio per la rappresentazione estremamente sexy del personaggio principale, Stellar Blade trova nella sua protagonista il biglietto da visita migliore possibile. Eppure, prima di arrivare alla forma finale, la caratterizzazione di Eve è stata un lungo viaggio: “All’inizio, avevamo deciso di basare il modello poligonale di Eve solamente sulle illustrazioni che avevamo realizzato. Solo in un secondo momento abbiamo deciso di affidarci al motion capture e scansionare una persona in carne e ossa. Ma neanche questo bastava a raggiungere il realismo che volevamo, quindi abbiamo deciso di scansionare prima tutti i movimenti del corpo e poi quelli del viso. Il nostro obiettivo era raggiungere il bilanciamento migliore tra il fotorealismo e le mie illustrazioni, per dare al gioco un’atmosfera unica”.

In qualche modo, Eve ricorda una cantante K-Pop. C’è molta cultura pop coreana in Stellar Blade, per ammissione dello stesso Hyung-tae Kim: “Il pop è una delle mie passioni, e ha avuto una forte influenza sulla creazione del gioco. Ma allo stesso tempo ciò che mi ha influenzato di più sono i giochi e i film di quando ero bambino, i cartoni animati, la fantascienza. Ho cercato di reinterpretare tutte queste cose in chiave moderna in modo che potessi inserirle in un videogioco contemporaneo”.

La sfida più grande, per Shift Up, è stata correre il rischio di investire molte risorse in un progetto destinato alle console da casa e non agli smartphone. “In Asia i giochi mobile sono quelli che hanno più successo e che garantiscono più entrate per un periodo più lungo, quindi questa mossa è stata sicuramente un azzardo prima e una sfida dopo. Dall’inizio della progettazione del gioco a oggi sono passati cinque anni, e per arrivare fin qui è stato necessario l’aiuto di molte persone, oltre naturalmente a quello di Sony”.

Ora che Stellar Blade è uscito, ottenendo tra l’altro un ottimo successo di critica, c’è grande aspettativa sulle prossime mosse di Shift Up, e sulla possibilità che diventi una saga o che abbia almeno dei contenuti extra in futuro. Kim spiega: “Il futuro di Stellar Blade dipende dai giocatori, dal loro feedback e dagli aspetti del gioco che ameranno di più. Il video game è qualcosa che non esiste senza i giocatori, e credo che sia davvero importante creare un filo diretto con loro. Ovviamente, ci sono storie e aspetti del gioco che mi piacerebbe personalmente esplorare meglio, ma la mia priorità è creare qualcosa che sia soddisfacente per gli utenti, in primis”.

GIOCHI DI ITALIANO

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestGIOCHI DI ITALIANORaccolta di giochi di italiano dalla prima alla quinta.Attraverso i giochi educativi i bambini imparano in modo divertente. Questi permettono di sviluppare abilità intellettuali senza ricorrere a tecniche noiose.Una buona gamma di giochi didattici permette ai bambini di guardare allo studio con occhi diversi e con maggiore entusiasmo.I bimbi rafforzano la lettura e la scrittura attraverso esercizi in cui devono associare immagini, suoni e parole. Rafforzano la capacità di operare con i numeri contando palloncini o simpatici animaletti.Prezioso il ruolo della didattica digitale anche per lo studio della lingua straniera per la possibilità di guardare, ascoltare e interagire al tempo stesso lavorando in questo modo sia sulla comprensione sia sulla pronuncia.Lo studio diventa così un’esperienza multisensoriale capace di suscitare un grande coinvolgimento emotivo che contribuirà a mantenere alto il loro livello di attenzione migliorando il rendimento scolastico.La progettazione di tali attività dovrebbe essere fatta tenendo in considerazione le esigenze sia della classe sia dei singoli bimbi.I giochi devono essere funzionali agli obiettivi educativi che si vuole perseguire. Pertanto è necessario scegliere accuratamente i livelli di difficoltà, calibrare in modo appropriato il livello di assistenza da offrire ad ogni studente in modo da attivare il ragionamento e il pensiero strategico e supportare adeguatamente la motivazione e l’impegno.L’uso dei giochi può rivelarsi utile se non è sporadico e casuale, ma se è incorporato in una progettazione pedagogica.LETTERE DELL’ALFABETO LE VOCALI Giochi: vocale A Giochi vocali A/E/I/O Gioco didattico: le vocaliLE CONSONANTIGiochi: M GIOCHI: M/RGiochi:MRLGiochi: FGiochi: SGiochi: PGiochi: VGiochi: NGiochi: T Giochi: B Giochi 1 gruppo: MB e MPGiochi 2 gruppo : MB o MP Giochi: Z Giochi: CA CO CU- CI CEGiochi: dettati con GE GIE CE o CIEGA GO GU- GI GEGiochi: GA-GO-GUGiochi: GI GEGioco:L’alfabeto DIGRAMMI E TRIGRAMMIGiochi:CHI CHEGiochi 1 gruppo: GHI GHEGiochi 2 gruppo: GHI GHE Giochi 1 gruppo: GN NIGiochi 2 gruppo: GN e NI GLI LI Giochi 1 gruppo: SCI SCEGiochi 2 gruppo: SCE SCIGiochi: SCA SCO SCU/ SCHE SCHIGiochi: CQUGiochi:CU QU CQUGiochi: Le lettere straniere Stampato minuscolo rigo dell’erbaLA FRASE + DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE VARIEGiochi: riordinare parole e frasi con difficoltà GL e LIGioco: frasi da riordinare Giochi:Parole capriccioseGiochi: verbi, frase minima, predicato verbale e nominale Giochi: Uso dell’h Giochi: accento Giochi: uso della maiuscolaGiochi: Sinonimi e ContrariGiochi: punteggiatura Giochi: AGGETTIVO QUALIFICATIVO Giochi: articoli Giochi: aggettivi e pronomi dimostrativiGiochi: Pronome personaleGioco:Le doppie Gioco: ordine alfabetico Gioco:Articoli partitiviGioco + schede: L’apostrofo Giochi: dettati con doppie e frasi con e oppure èGiochi: dettato Giochi: preposizioniGioco: i nomi collettiviGioco: aggettivi e pronomi relativi Gioco: aggettivi qualificativiGioco: Divisione in sillabeVERBIGiochi: i verbi Giochi: VERBO ESSERE tempi sempliciGiochi: verbo essere tempi compostiGiochi: verbo avere modo indicativo Giochi: verbo TEMERE II coniugazioneGiochi: verbo sentire III coniugazioneGiochi: verbo MODO IMPERATIVOGiochi: VERBO ESSERE MODO CONGIUNTIVOGiochi: verbo AVERE modo CONGIUNTIVOGiochi: verbo essere CONDIZIONALEGiochi: condizionale verbo avereGiochi: ripasso del verbo essere (tutti i modi) Giochi: ripasso verbo avere (tutti i modi)Potrebbero interessarti altri giochi presenti sul sito…GIOCHI DIDATTICI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000