Assenza per malattia e periodo di comporto: chiarimenti per il personale precario

Il periodo di assenza per malattia, noto come periodo di comporto, garantisce al lavoratore la conservazione del posto di lavoro. Secondo l’articolo 17 del CCNL del 29 novembre 2007, tale periodo ha una durata massima di 18 mesi, calcolati sommando tutte le assenze per malattia avvenute nei tre anni antecedenti l’ultima malattia.

Durante i primi 9 mesi di assenza, il lavoratore riceve la retribuzione, anche se potrebbero essere applicate delle riduzioni salariali. Successivamente, è possibile ottenere un’estensione di altri 18 mesi senza retribuzione in casi di particolare gravità, su richiesta del dipendente.

Assenza per malattia e alcune condizioni specifiche per il personale scolastico precario

Le condizioni specifiche, tra cui la durata del periodo di comporto e le modalità di retribuzione, possono variare a seconda del tipo di contratto, ad esempio per il personale scolastico. Per i docenti e il personale ATA con contratti a tempo determinato, si applica l’articolo 19 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola 2006-2009, che estende alcune garanzie del personale a tempo indeterminato, limitatamente alla durata del contratto. In particolare, per chi ha contratti fino al 30 giugno o al 31 agosto, è garantita la conservazione del posto per un massimo di 9 mesi ogni tre anni scolastici.

Retribuzione e assenza per malattia: pagamento pieno per i primo 9 mesi

La retribuzione durante l’assenza per malattia segue le regole stabilite dall’articolo 19 del CCNL, prevedendo il pagamento pieno nel primo mese di assenza e il 50% per il secondo e terzo mese. Oltre questo periodo, il mantenimento del posto avviene senza retribuzione. Non ci sono eccezioni a queste regole, e superare i 9 mesi di assenza può portare alla risoluzione del contratto di lavoro.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/18/assenza-per-malattia-e-periodo-di-comporto-chiarimenti-per-il-personale-precario.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assenza-per-malattia-e-periodo-di-comporto-chiarimenti-per-il-personale-precario Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000