Mobilità personale scolastico 2024/25: pronta l’OM, molti sovrannumerari a causa del dimensionamento

Il 20 febbraio 2024, alle 14:00 presso il MIM, si terrà una riunione tra l’Amministrazione e le organizzazioni sindacali, durante la quale verranno svelate le linee guida per la mobilità per l’anno scolastico 2024/2025. La bozza dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità sarà presentata ai sindacati già nella giornata di domani, e si prevede che saranno annunciate le tempistiche per la presentazione delle domande da parte dei docenti, del personale educativo e del personale ATA.

Mobilità personale scolastico 2024/25: iniziano su POLIS i docenti di ruolo

I docenti di ruolo di ogni ordine e grado saranno i primi a essere tenuti a inoltrare le loro domande di mobilità. Questo processo avverrà attraverso il sistema POLIS, presumibilmente nel periodo tra la fine di febbraio e i primi dieci giorni di marzo. Nel mese di aprile, si prevede una riapertura dei termini, limitata a 5 giorni, per permettere la presentazione in forma cartacea delle domande di mobilità da parte dei docenti dichiarati soprannumerari. Entro la metà di maggio, verranno poi resi noti gli esiti relativi alla mobilità territoriale e alla mobilità professionale.

Mobilità personale scolastico: educativo, Personale ATA e docenti di Religione Cattolica

A differenza dei docenti, il personale educativo, non soggetto a vincoli specifici, potrà inoltrare la propria domanda di mobilità nel corso del mese di marzo. Anche in questo caso, la procedura sarà gestita attraverso Istanze OnLine. Gli esiti della mobilità saranno resi pubblici nella seconda metà del mese di maggio.

Il personale Amministrativo, tecnico e Ata potrebbe riscontrare un leggero ritardo nella presentazione della propria domanda di mobilità, con gli esiti che non saranno disponibili prima della fine di maggio o addirittura agli inizi di giugno. La presentazione delle domande è prevista tra la metà di marzo e la prima settimana di aprile, avvalendosi del sistema Istanze OnLine per la procedura.

Per i docenti di religione, è prevista un’Ordinanza Ministeriale ad hoc. La presentazione della domanda avverrà in forma cartacea, con un periodo di presentazione che si colloca tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. La pubblicazione degli esiti è prevista per la fine di maggio.

Aumento dei casi di personale sovrannumerario a causa del dimensionamento della rete scolastica

La messa in atto del dimensionamento scolastico e del riordino delle istituzioni scolastiche sta causando complicazioni per le scuole, soprattutto nella fase di elaborazione delle graduatorie interne di istituto. Il calo demografico sta portando a un ridimensionamento degli organici scolastici, con la conseguente e significativa crescita nel numero dei perdenti posto.


Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/19/mobilita-personale-scolastico-2024-25-pronta-lom-molti-sovrannumerari-a-causa-del-dimensionamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mobilita-personale-scolastico-2024-25-pronta-lom-molti-sovrannumerari-a-causa-del-dimensionamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000