Riforma classi di concorso, il difficile accesso alla cdc A27 da parte degli ingegneri

In merito alla recente approvazione del Decreto del 22 dicembre 2023, vorrei sottoporre alla vostra attenzione nello specifico la questione riguardante l’accesso alla classe A-27 (matematica e fisica) da parte dei laureati in Ingegneria vecchio ordinamento.

Da sempre, agli ingegneri in possesso di laurea vecchio ordinamento conseguita entro l’anno accademico 2000/2001 è stato consentito il libero accesso alle cdc A-20 (ex A038) fisica ed a-26 (ex A047) matematica indipendentemente dal piano di studi seguito ovvero senza la richiesta di alcun credito formativo universitario aggiuntivo.

Nonostante questo, nella Tabella A/1 allegata al suddetto Decreto per quanto riguarda i criteri di accesso alla classe a-27 (matematica e fisica) da parte degli ingegneri in possesso di laurea vecchio ordinamento nella nota (2) si legge, cito testualmente:

“A partire dall’anno 2000/2001, la laurea in ingegneria è titolo di accesso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di:

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-classi-di-concorso-il-difficile-accesso-alla-cdc-a27-da-parte-degli-ingegneri Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000