Università, bocciato alla Camera emendamento proroga anno accademico: la reazione dell’UDU

È stato bocciato alla Camera l’emendamento presentato dalle opposizioni (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra) che chiedeva di posticipare i termini amministrativi dell’anno accademico universitario 2022/2023 al 15 giugno per fronteggiare gli effetti prodotti dal Covid-19.

Università: bocciato alla Camera emendamento proroga anno accademico

Come precedentemente anticipato, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra avevano presentato un emendamento per posticipare i termini accademici e amministrativi dell’anno 2022/2023 al 15 giugno. In particolare, le opposizioni chiedevano di lasciare più tempo ai laureandi che avevano vissuto gli effetti sulla propria carriera dell’emergenza sanitaria Covid-19, inserendo per loro una sessione di laurea extra ad inizio giugno, così da evitare l’onere delle tasse universitarie per un intero anno. Purtroppo però è arrivata la bocciatura da parte della Camera, che è stata accolta dagli studenti fra le polemiche.

La reazione dell’UDU

“Il Governo ha rifiutato qualsiasi confronto sulla proroga dell’anno accademico, nonostante avessimo rivolto diversi appelli alla Ministra Bernini e alla maggioranza spiegando i disagi che gli studenti hanno vissuto”. Ha dichiarato l’UDU (Unione degli Universitari) in una nota ufficiale, una volta appreso della bocciatura alla Camera dell’emendamento. “Anche il CNSU aveva approvato all’unanimità a dicembre una mozione con le medesime richieste”. Ha aggiunto subito dopo l’associazione, sottolineando come nessuna delle iniziative condotte sia di fatto servita a portare risultati concreti.

In teoria sarebbe stato possibile presentare nuovamente l’emendamento durante il passaggio in aula, ma l’immediata fiducia riposta dal Governo sull’approvazione del Decreto Milleproroghe avrebbe fatto decadere in automatico gli emendamenti presentati. L’unica possibilità rimasta secondo l’UDU consisterebbe nella proroga disposta in autonomia da ciascun ateneo. “Ci attiveremo negli atenei per tutelare i laureandi”. Si legge infine nella nota.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/19/universita-bocciato-alla-camera-emendamento-proroga-anno-accademico-la-reazione-delludu.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=universita-bocciato-alla-camera-emendamento-proroga-anno-accademico-la-reazione-delludu Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000