Domanda Gae e Gps, decreto e ordinanza a breve al vaglio del CSPI: ultimi aggiornamenti

Come apprendiamo da Orizzonte Scuola il Ministero sembrerebbe intenzionato ad accelerare sulle tempistiche. Del resto si deve fare in modo che l’anno scolastico inizi con tutte le graduatorie pronte e senza oberare di lavoro segreterie scolastiche e Usp a ridosso dell’inizio delle lezioni. Insomma, si preferirebbe anticipare sulla tabella di marcia affinchè ogni passaggio venga fatto senza fretta. La redazione di informazione scolastica ha infatti fatto sapere che fonti sindacali avrebbero lasciato trapelare che a breve il decreto ministeriale per l’aggiornamento Gae e l’ordinanza ministeriale per la riapertura e l’aggiornamento delle Gps approderanno al CSPI. Vediamo di seguito i dettagli.

Ipotesi date presentazione domanda Gae e Gps

La prossima settimana il decreto ministeriale per l’aggiornamento delle GAE e l’ordinanza ministeriale per l’aggiornamento e il primo inserimento in GPS sarà al vaglio del CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione), che dovrà rendere il proprio parere entro 7 giorni. Dopodichè si possono ipotizzare le date di apertura e chiusura della finestra temporale per l’inoltro della domanda riguardante le due graduatorie, previa pubblicazione dei provvedimenti definitivi che ne disciplinano l’aggiornamento.

La tabella di marcia vede dapprima la partenza con le Gae. L’istanza probabilmente potrà essere inoltrata i primi 15-20 giorni di marzo. Si passerà poi alle Gps, presumibilmente a ridosso delle vacanze pasquali. Quanto infine alla scelta delle 150 preferenze ai fini del conseguimento delle nomine (che viene fatto annualmente) l’intenzione del Ministero sarebbe quella di programmare il periodo per metà luglio, in linea con quanto fatto l’anno scorso.

Ricordiamo che il decreto Milleproroghe 2024 ha riportato l’aggiornamento delle GaE a durata biennale, in modo da allinearle (soprattutto per la prima fascia delle graduatorie di istituto) alle GPS. Nelle GaE continuano a non essere possibili nuovi inserimenti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/02/21/domanda-gae-e-gps-decreto-e-ordinanza-a-breve-al-vaglio-del-cspi-ultimi-aggiornamenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=domanda-gae-e-gps-decreto-e-ordinanza-a-breve-al-vaglio-del-cspi-ultimi-aggiornamenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000