Mugugno Scientifico, una tesi di laurea dimostra come le IA possano rendere facili gli argomenti difficili
C’è un modo per fare sì che la scienza arrivi al pubblico generalista? Ci sono strumenti che facilitino una migliore comprensione di temi complessi? Si riesce a portarli sui social network e renderli accessibili a tutti?
Sono tutte domande di cui da tempo si dibatte nel mondo scientifico, ancora di più dopo il confusionario biennio della Covid-19, e cui ha cercato di dare una risposta anche la studentessa sanremese Elena Milano. A 26 anni, Milano si è laureata a Genova (corso in Design della Comunicazione e del prodotto, facoltà di Architettura, i professori Andrea Vian e Annalisa Barla come relatore e correlatore) con una tesi che ha messo insieme la documentazione scientifica sulla contestata miniera di titanio nel Parco regionale del Beigua (qui le ultime info), le capacità di ChatGPT e altre IA generative con software come Canva e anche una pagina su Instagram.
Pagina che si chiama Il Mugugno
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/21/news/che_impatto_ha_lintelligenza_artificiale_parco_del_beigua_miniera_titanio-422170335/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it